• Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza
giovedì, Marzo 23, 2023
CiSiamo.info
  • Login
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
CiSiamo.info
No Result
View All Result

Qui non si scia più: la tristezza di sciare in Francia

Firmino Gallo by Firmino Gallo
Gennaio 28, 2023
in World
0

La stazione sciistica di Puyvalador nei Pirenei francesi era sull’orlo della bancarotta ed è rimasta chiusa per tutto l’inverno. – © Afp

Dopo le vacanze di Natale con più pioggia che neve, che hanno chiuso quasi la metà delle piste da sci nei nostri vicini meridionali, le cose sembreranno molto migliori prima delle vacanze di primavera tra poche settimane. Fortunatamente, perché almeno 186 stazioni sciistiche in Francia sono definitivamente chiuse.

Cristophe Simmons

Oggi alle 03:00

In ben 186 stazioni sciistiche francesi i parcheggi sono vuoti, le piste deserte e le seggiovie arrugginite. Questa è la conclusione della tesi di dottorato presentata da Pierre-Alexandre Mitral, geografo dell’Università di Grenoble. “Questo fenomeno interessa tutte le catene montuose: Vosgi, Giura, Massiccio Centrale, Pirenei e, naturalmente, le Alpi, il massiccio più grande”, ha detto il ricercatore a Info Durable. Nel Massiccio Centrale, ad esempio, il 60 percento delle stazioni sciistiche aperte sono definitivamente chiuse. Tuttavia, Mitral rassicura subito gli sciatori: “Nel 90 per cento dei casi si parla di piccole aree. Se calcoliamo la lunghezza delle piste chiuse e la confrontiamo con le dimensioni dell’intero comprensorio francese, vediamo che la Francia ha perso solo 2 per cento, che in realtà è un po’ molto”.

Contrariamente alle aspettative, il ricercatore non pone la causa nel cambiamento climatico – “anche se questo accelererà la tendenza, sicuramente in bassa e media montagna” – e non nella realtà economica: “Spesso si sente dire che le stazioni sciistiche chiudono perché non c’è snow lake. No, ha chiuso perché non redditizio, quindi in definitiva è una scelta razionale. È un’interazione di fattori che si sovrappongono e si evolvono anche nel tempo.” Ad esempio, Metral indica l’invecchiamento degli impianti di risalita, con enormi costi di manutenzione dopo 20-30 anni. “Quello che abbiamo scoperto è che il ciclo di vita tipico di questi siti è di 30 anni. Ci sono così tanti siti turistici, soprattutto in montagna, che hanno attraversato un tale ciclo che ce ne siamo completamente dimenticati. Pensate alle terme o al cavo panoramico auto, metà delle quali ormai sono andate. Solo gli operatori più efficienti sono vivi. I più piccoli sono destinati a scomparire.

A causa della mancanza di neve, il comprensorio sciistico per famiglie La Pierre Saint-Martin ad Arette (Pirenei Atlantici) è morto e abbandonato.

A causa della mancanza di neve, il comprensorio sciistico per famiglie La Pierre Saint-Martin ad Arette (Pirenei Atlantici) è morto e abbandonato. – © Afp

Firmino Gallo

“Apripista del caffè. Amante certificato della cultura pop. Giocatore esasperatamente umile.”

READ  Mercoledì l'Unione europea discuterà una risposta congiunta ai viaggiatori provenienti dalla Cina | Coronavirus cosa devi sapere
Previous Post

Consiglio da asporto: a Tongeren troverai un pezzo d’Italia (Tongeren).

Next Post

Samsung Galaxy A41, Moto G52 e G20 ottengono l’aggiornamento di gennaio; Patch di dicembre per Nokia 3.4 e 5.4

Next Post

Samsung Galaxy A41, Moto G52 e G20 ottengono l'aggiornamento di gennaio; Patch di dicembre per Nokia 3.4 e 5.4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In