• Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza
lunedì, Marzo 27, 2023
CiSiamo.info
  • Login
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
CiSiamo.info
No Result
View All Result

Ricerca: i sensori possono prevenire irrequietezza, fuga o rabbia nella demenza?

Valeria Bellucci by Valeria Bellucci
Ottobre 1, 2021
in science
0

Oggi 20:55 • 3 minuti di tempo di lettura

Una donna con demenza (illustrazione) © ANP

UMCG e Hans University of Applied Sciences studieranno se i sensori possono aiutare a rilevare e persino prevenire determinati comportamenti nelle persone con demenza. Ciò si riferisce, ad esempio, all’irrequietezza, al vagabondaggio, alle urla, alla rabbia o all’aggressività improvvisa.

Il primo studio inizierà il mese prossimo allo Zonnehuisgroep Noord e gli istituti di cura di Drenthe probabilmente seguiranno in seguito.

Sensori sul corpo e nell’ambiente

Molti residenti della psichiatria geriatrica di Zonnehuis Wiemersherd a Loppersum ricevono un anello speciale al dito – con il permesso delle loro famiglie. Contiene sensori in grado di misurare la frequenza cardiaca, la resistenza della pelle e l’attività di movimento. Questi possono essere indicatori di rabbia, stress o ansia, comportamenti che le persone con demenza mostrano spesso perché non sono più in grado di controllare la vita quotidiana.

I sensori sono utilizzati anche nel loro ambiente. Come i sensori di movimento per vedere come si muovono in casa, i sensori di pressione in un materasso per mappare il loro comportamento durante il sonno e i sensori che raccolgono i suoni.

“Quindi devi pensare ai suoni che i clienti emettono da soli, ad esempio urlando all’improvviso, ma anche ai rumori ambientali che possono renderli ansiosi, come camion o aerei da combattimento”, afferma il professore di geriatria e demenza UMCG. conduce la ricerca.

Una combinazione di cura e tecnologia

Oltre alla rete universitaria UMCG per l’assistenza agli anziani, sono coinvolti nella ricerca anche professori di sensori e sistemi intelligenti presso l’Università di scienze applicate di Hans. Con l’aiuto degli operatori sanitari del settore, gli scienziati sperano di sviluppare un sistema di allarme che possa aiutare a identificare più rapidamente i comportamenti incompresi.

“Sappiamo, ad esempio, che l’aggressività si accumula nelle persone con demenza: all’inizio sperimentano paura e incertezza, poi diventano irrequiete e questo può poi trasformarsi in aggressività”, spiega Zwidema. Speriamo di essere in grado di prevedere ed eventualmente prevenire questo utilizzando questo sistema. Ciò porterà più tranquillità ai residenti e ai dipendenti di una casa di cura.

L’app dovrebbe avvisare

È probabile che il sistema produca un’applicazione. Se il cliente mostra un determinato comportamento, viene emesso un segnale acustico sullo smartphone del caregiver. Vogliamo anche dare al personale sanitario consigli per prevenire il deragliamento. Ci sono già alcune normative sul mercato che avvertono di un’uscita, ad esempio, la signora Janssen, ma sono ancora molto generali. Vogliamo renderlo migliore e più conveniente, afferma Zuidema.

Il professore non può ancora dire quando il sistema sarà pronto. La ricerca tra la prima popolazione inizierà il mese prossimo, e alla fine speriamo di poter monitorare una trentina di pazienti a Loppersum. Questo è ancora molto eccitante. Perché il cliente accetta un anello al dito? Mi aspetto di poter condividere i primi risultati scientifici entro un anno o un anno e mezzo. Indipendentemente da ciò, la costruzione di un buon sistema di allarme intuitivo richiede tempo.

La difficoltà dello sviluppo è che una popolazione non è l’altra. Il tipo di comportamento delle persone con demenza può variare: si comunica, si insegue qualcuno e ci si agita o si arrabbia. Dobbiamo controllarlo quando si tratta di prevedere il comportamento.

Vuoi scommettere su una gamma più ampia?

Zuidema ritiene che se il sistema funziona, forse può essere utilizzato anche per un gruppo più ampio. Ad esempio, nelle persone con demenza che vivono ancora a casa o nelle persone che hanno avuto un ictus e mostrano comportamenti incompresi.

Valeria Bellucci

“Esploratore. Imprenditore impenitente. Fanatico dell’alcol. Scrittore certificato. Aspirante evangelista televisivo. Fanatico di Twitter. Studente. Studioso del web. Appassionato di viaggi.”

READ  Perché è necessaria la vaccinazione antinfluenzale?
Previous Post

LEGA DELLE NAZIONI. La Cante e Giroud in Francia, Mancini batte Pellegrini, Luis Enrique punta sul 17enne Gavi | calcio straniero

Next Post

Kim Van Oncen lancia la sua linea di abbigliamento su JBC | spettacolo

Next Post

Kim Van Oncen lancia la sua linea di abbigliamento su JBC | spettacolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In