• Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza
mercoledì, Marzo 22, 2023
CiSiamo.info
  • Login
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
CiSiamo.info
No Result
View All Result

La Commissione europea si aspetta che il Belgio e il resto dell’eurozona entrino in recessione | Economia

Valeria Bellucci by Valeria Bellucci
Novembre 11, 2022
in Economy
0

L’Unione Europea, l’Eurozona e la maggior parte degli Stati membri entreranno in recessione nell’ultimo trimestre di quest’anno. Questo è quanto si aspetta la Commissione europea, ha scritto venerdì nelle sue nuove previsioni di crescita economica. Nonostante ciò, la crescita economica nell’Eurozona dovrebbe essere del 3,2% per tutto il 2022, prima di scendere allo 0,3% nel 2023. Per quanto riguarda il Belgio, la Commissione prevede una crescita economica del 2,8% quest’anno e dello 0,2% l’anno prossimo. L’inflazione dovrebbe raggiungere il picco del 10,4% quest’anno e scendere al 6,2% l’anno prossimo.

Le prospettive contrastano con le aspettative formulate dalla Commissione la scorsa estate. Quindi prevede una crescita della zona euro del 2,6% quest’anno e dell’1,4% l’anno prossimo. Quindi ora sta adeguando le sue previsioni di crescita per il 2022 al rialzo (grazie principalmente a un miglioramento dell’economia nella prima metà dell’anno) e al ribasso per il 2023, di almeno 1,1 punti percentuali (a causa della maggiore inflazione e dell’incertezza economica associata).

L’inflazione dell’Eurozona dovrebbe raggiungere il picco dell’8,5% quest’anno, prima di diminuire nel 2023 ma rimanere a un livello elevato. La Commissione prevede che i prezzi al consumo aumenteranno del 6,1 per cento l’anno prossimo. Con l’inflazione che continua a erodere il reddito disponibile delle famiglie, la crescita economica dovrebbe rimanere negativa nel primo trimestre del 2023. Solo in primavera, quando l’inflazione inizierà a diminuire, la Commissione si aspetterà di nuovo numeri di crescita positivi.

La situazione nel nostro paese

Per quanto riguarda il Belgio, la Commissione prevede una crescita economica del 2,8% quest’anno e dello 0,2% l’anno prossimo. L’inflazione dovrebbe raggiungere il picco del 10,4% quest’anno e scendere al 6,2% l’anno prossimo. Proprio come l’intera zona euro, anche il Belgio sta entrando in recessione, secondo la Commissione europea.

READ  Micron investe 100 miliardi di dollari nello stabilimento dello stato di New York - IT Pro - News

Secondo la Commissione, l’economia belga crescerà del 2,8 per cento nel corso dell’intero anno. Questo ha a che fare con la prima metà forte, l’effetto delle misurazioni dell’alone rilassate. Ma nella seconda metà di quest’anno, l’inflazione elevata e il calo della fiducia dei consumatori hanno influito in modo significativo sulla crescita. Di conseguenza, la crescita è scesa a -0,1% nel terzo trimestre. La crescita sarà negativa anche nell’ultimo trimestre di -0,4 per cento, il che significa che il Belgio sta ufficialmente entrando in una recessione.

Inflazione “eccezionalmente alta”

La commissione afferma che l’inflazione è “eccezionalmente alta” in Belgio quest’anno al 10,4%. I prezzi elevati del gas e dell’elettricità sono passati rapidamente ad altri beni di consumo, che continueranno a crescere notevolmente nel 2023. Anche l’indice salariale automatico incoraggia l’aumento dei prezzi. La Commissione prevede un tasso di inflazione del 6,2 per cento per il prossimo anno. Nel 2024 il tasso di inflazione dovrebbe scendere al 3,3%, per effetto del calo dei prezzi dell’energia.

A titolo di confronto: l’inflazione nell’intera zona euro quest’anno ha raggiunto l’8,5 per cento, una percentuale molto inferiore a quella del nostro Paese. Solo cinque paesi hanno registrato aumenti dei prezzi più elevati, con i tre stati baltici come valori anomali (fino al 19,3% in Estonia). I Paesi Bassi stanno lottando con un tasso di inflazione dell’11,6%, i prezzi in Germania stanno aumentando dell’8,8% e in Francia del 5,8%.

Deficit di bilancio 5,2 per cento

Le misure del governo per mitigare l’impatto dell’aumento dei prezzi dell’energia su famiglie e imprese si tradurranno in un disavanzo fiscale del 5,2% quest’anno (rispetto al 5,6% dell’anno scorso). “La maggiore spesa sotto la numerazione automatica dei salari dei dipendenti pubblici e delle prestazioni sociali è parzialmente compensata dall’effetto di salari e potere d’acquisto più elevati”, afferma.

READ  Terra (LUNA) 2.0 Live! Questa volta senza una stablecoin algoritmica » Crypto Insiders

Nel 2023 il disavanzo dovrebbe salire al 5,8%. Ciò è il risultato del deterioramento del contesto macroeconomico, del continuo benchmarking automatico dei salari e dei benefici dei dipendenti pubblici, degli oneri per interessi più elevati e delle dichiarazioni dei redditi delle società inferiori a causa della contrazione dei margini di profitto. Tra gli aspetti positivi, l’eliminazione graduale della maggior parte delle misure energetiche nel primo trimestre allenterà la pressione sulle finanze pubbliche.

Non sorprende che i disavanzi aumentino anche il rapporto debito/PIL. Secondo la Commissione, questo aumenterà dal 106% di quest’anno al 108% l’anno prossimo e al 109% nel 2024. Quell’anno, il disavanzo dovrebbe scendere leggermente al 5,1%, grazie al miglioramento del contesto economico e alle previste misure di fine della crisi. . Infine, la crisi sta rallentando anche il mercato del lavoro. L’incertezza e la recessione economica ridurranno il tasso di crescita del tasso di occupazione dall’1,8% nel 2022 allo 0,3% nel 2023. Il tasso di disoccupazione dovrebbe salire nuovamente dal 5,8% nel 2022 al 6,4% nel 2023.

Leggi anche:

Le azioni asiatiche sono aumentate in modo significativo dopo che la Cina ha allentato la politica su Corona

I nuovi dipendenti spesso ricevono salari complessivi più elevati per assicurarsi profili desiderabili

L’inflazione dovrebbe diminuire del 2% il mese prossimo: cosa significa per i nostri portafogli e salari? “Non è perché l’inflazione sta scendendo che i prezzi stanno scendendo”

uno sguardo. Cos’è l’inflazione?

Accesso gratuito illimitato a Showbytes? E questo può!

Accedi o crea un account e non perdere mai nessuna delle stelle.


Sì, voglio un accesso gratuito illimitato

READ  Riduzione della velocità sulle autostrade e riduzione dei sussidi per le auto aziendali
Valeria Bellucci

“Esploratore. Imprenditore impenitente. Fanatico dell’alcol. Scrittore certificato. Aspirante evangelista televisivo. Fanatico di Twitter. Studente. Studioso del web. Appassionato di viaggi.”

Previous Post

Per favore, non disturbarti: puoi far esplodere il tuo weekend di estensione con questi 5 libri e podcast popolari | stile di vita

Next Post

Metyis entra nel mercato italiano con un ufficio a Milano

Next Post

Metyis entra nel mercato italiano con un ufficio a Milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In