• Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza
giovedì, Febbraio 27, 2025
CiSiamo.info
  • Login
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
CiSiamo.info
No Result
View All Result

In che modo la consapevolezza mi ha aiutato a gestire i sintomi del disturbo da deficit di attenzione

Valeria Bellucci by Valeria Bellucci
Novembre 17, 2022
in science
0
In che modo la consapevolezza mi ha aiutato a gestire i sintomi del disturbo da deficit di attenzione

17 novembre In che modo la consapevolezza mi ha aiutato a gestire i sintomi del disturbo da deficit di attenzione

Di José Shriver

Avevo 27 anni quando tutto è andato storto: all’improvviso ero a casa esausto. Durante quel periodo, ha lavorato a tempo pieno con diversi datori di lavoro e ha proseguito gli studi HBO part-time. Questo non è più possibile. Riuscivo a malapena ad andare dal letto al divano la mattina. Dopo molte conversazioni con il mio medico di famiglia, un consulente per la salute mentale presso l’ufficio del mio medico di base e diversi psicologi, è diventato lentamente chiaro: la causa del mio esaurimento era (in gran parte) il disturbo da deficit di attenzione. La diagnosi non è stata sorprendente. Ho sentito molto più riconoscimento e ho acquisito una maggiore comprensione di me stesso.

Nel frattempo, dopo più di 8 anni, ho ampiamente gestito i miei sintomi ADD, ora chiamati ADHD-I (Attention Deficit Type). Ho sperimentato molti effetti collaterali dei farmaci, quindi ho iniziato a cercare altri metodi, di cui ora scrivo sul mio blog. Una pratica importante che ha cambiato la mia vita è la consapevolezza.

Cos’è la vigilanza?

La consapevolezza è un esercizio di attenzione. Perfetto per le persone con ADHD, che hanno difficoltà di concentrazione. Durante la consapevolezza, impari a essere nel qui e ora con la tua attenzione. Lo impari principalmente praticando varie forme di meditazione. Ma anche, ad esempio, mangiando in modo consapevole. All’inizio sembra un po’ folle, ma presto noterai i benefici.

Durante gli esercizi di consapevolezza, ad esempio, ti concentri interamente sul tuo respiro o su ciò che senti, vedi, pensi o senti. Nel processo impari ad osservare ciò che sta accadendo senza giudizio. Così impari a sentirti meglio e ad ascoltare quello che c’è in quel momento. Ma sai anche che non devi sempre rispondere e non devi scoprire tutto.

READ  In piedi contro il cancro Gli insegnanti vogliono essere in grado di tornare al lavoro in modo più flessibile dopo una malattia a lungo termine

Ho seguito un corso

Durante il burnout, ho seguito un corso di consapevolezza di 8 settimane attraverso PsyQ. “La consapevolezza è difficile per le persone con ADHD”, mi ha detto un consulente. Ho accettato con piacere questa sfida.

Presto ho capito che questo avrebbe cambiato la mia vita con il disturbo da deficit di attenzione. Non solo la mia concentrazione è migliorata e ho iniziato a vivere sempre di più nel momento. Ma ho anche acquisito informazioni sulle cattive abitudini che hanno esacerbato i miei sintomi di ADHD. Ad esempio, durante uno dei primi giorni di allenamento ho notato quanto fosse superficiale il mio respiro. Questo è rapidamente migliorato. Ho iniziato a respirare meglio e questo ha avuto un effetto positivo sul mio cervello. Quando diventi consapevole di qualcosa, puoi fare qualcosa al riguardo. Ed è proprio questo che ti porta la mindfulness: la consapevolezza.

Cosa mi ha portato?

La consapevolezza ha fatto muovere tutto per me: ho acquisito maggiori informazioni sui bisogni del mio cervello ADD e su come posso organizzare meglio la mia vita. Ma anche cosa dovrei e non dovrei mangiare, quali persone mi danno energia, da chi dovrei isolarmi e così via. Ecco una piccola panoramica di ciò che ha portato il risveglio.

• Migliore concentrazione. Con la consapevolezza alleniamo la nostra attenzione.
• Conforto, attraverso la meditazione quotidiana e notando e sentendo ciò di cui ho bisogno.
• Controllo degli impulsi, perché ora sto pensando a cosa sta succedendo dentro di me prima di reagire.
• Vivo più nel momento, piuttosto che nella mia testa (occupata).
• Migliore messa a terra: invece di “nella mia testa occupata” mi sento più spesso con i piedi per terra. Gli esercizi di consapevolezza mi aiutano in questo.
• Amore per se stessi e comprensione di sé: non giudico più così in fretta. Sono più tenero con me stesso, e quindi anche con gli altri. Lo imparerai anche durante il corso di mindfulness.

READ  Linee guida speciali sulla vaccinazione per le persone che temono le iniezioni

Vita consapevole: non viene naturale

“Non posso meditare. Non fa per me “, sento spesso. Non ci credo: la meditazione è per tutti. Quello che vedo intorno a me è che all’inizio tutti hanno difficoltà con la meditazione; ADHD o no. Non siamo abituati a stare in silenzio e ad essere osservati. Può essere più difficile per bambini e adulti con ADHD che per qualcuno con un cervello stereotipato. Ma se fai sport tutti i giorni – durante il corso ci siamo allenati almeno un’ora al giorno – allora, oserei dire, avrà un enorme effetto positivo sulla tua vita. Dopo un po’, il vigilantismo diventa più uno stile di vita; Vivrai la tua vita in modo più consapevole e più attento, più consapevole.

Non ho disordini, ma una mente errante

Sono così grato che il mio medico mi abbia permesso di seguire il corso di consapevolezza. Tutto è iniziato. Ad esempio, ho subito capito che non volevo trattare il mio cervello come un cervello con disturbo da deficit di attenzione. La percezione è importante. “Io, come molti altri, ho una mente unica. Il mio cervello funziona in modo diverso”, mi sono detto. Ho iniziato a usare un nome diverso per questo cervello, chiamandolo ora la mente errante. Questa mente errante ha delle sfide, ma ha anche molte qualità. Ecco cosa scrivo sul mio blog: Menti vaganti.

Una “vita felice” con disturbo da deficit di attenzione, senza farmaci

Non prendo farmaci per l’ADD, ma ho trovato molte altre cose oltre alla consapevolezza che mi aiutano a tenere sotto controllo la mia mente errante. Pensa alla nutrizione, all’esercizio fisico, allo stile di vita e agli integratori alimentari. Il mio blog (che inizialmente si chiamava Fun Living with ADD) è nato dal desiderio di condividere le mie esperienze; Alcuni anni fa, non c’erano molte informazioni disponibili sugli approcci alternativi per affrontare l’ADHD.

READ  Le donne saranno mandate a casa per l'autotest del cancro cervicale l'anno prossimo

Penso che sarebbe bello dare un’occhiata a Wandering Minds! Sei il benvenuto anche nella community di Facebook e su Instagram, dove molte altre “Wandering Minds” condividono le loro esperienze.

Altro dell’autore

Sono José Schreifer dal 1986 e vivo a L’Aia. Ma preferisco viaggiare in camper, stare nella natura o visitare belle comunità. Quando avevo 27 anni, mentre ero seduto a casa esausto, mi è stato diagnosticato un disturbo da deficit di attenzione. I farmaci non erano una soluzione (a lungo termine) per me, quindi ho iniziato a cercare delle alternative.

Condivido la mia esperienza sul mio blog: Wanderingminds.mondo. Questo blog è ora diventato una piattaforma in cui mi connetto regolarmente con persone che la pensano allo stesso modo: altri adulti che hanno una mente unica, creativa, innovativa e errante. Come “all-in-one”, lavoro come specialista SEO (freelance), copywriter, fornitore di corsi e blogger. Ma amo anche lavorare nelle fattorie biologiche o negli orti delle persone. Più sono diversi, meglio è. 🙂

Valeria Bellucci

“Esploratore. Imprenditore impenitente. Fanatico dell’alcol. Scrittore certificato. Aspirante evangelista televisivo. Fanatico di Twitter. Studente. Studioso del web. Appassionato di viaggi.”

Previous Post

Il gruppo Atmosphere chiede il boicottaggio della partita infrasettimanale a Ostenda, il sindacato dei tifosi di Anversa risponde: “Sosteniamo la dichiarazione, ma il boicottaggio della vendita dei biglietti non avverrà”

Next Post

Notion introduce un assistente AI in grado di scrivere messaggi da solo – IT Pro – Novità

Next Post

Notion introduce un assistente AI in grado di scrivere messaggi da solo - IT Pro - Novità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
deneme bonusu veren siteler - canlı bahis siteleri - casino siteleri casino siteleri deneme bonusu veren siteler canlı casino siteleri