• Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza
mercoledì, Febbraio 26, 2025
CiSiamo.info
  • Login
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
CiSiamo.info
No Result
View All Result

Scienziati olandesi hanno trovato 12 persone affette da morbo di Alzheimer asintomatico in una banca del cervello olandese

Valeria Bellucci by Valeria Bellucci
Maggio 16, 2024
in science
0
Scienziati olandesi hanno trovato 12 persone affette da morbo di Alzheimer asintomatico in una banca del cervello olandese

Ricercatori olandesi hanno esaminato gli archivi della Dutch Brain Bank. Ora potrebbero essere state trovate prove che potrebbero aiutare a combattere meglio la malattia di Alzheimer.

Scienziati olandesi del gruppo di ricerca Joost Verhagen hanno esaminato il tessuto cerebrale conservato nella Banca olandese del cervello e donato da 5.000 persone diverse (ora decedute). Tra i tessuti cerebrali di questi 5.000 donatori di cervello, hanno trovato tessuti molto speciali provenienti da 12 donatori. Questi tessuti cerebrali mostravano processi patologici della malattia di Alzheimer, ma le cartelle cliniche dei 12 donatori mostravano che non avevano sviluppato alcun sintomo della malattia di Alzheimer durante la loro vita.

Banca della mente
Questa non è la prima volta che i ricercatori dimostrano che alcune persone sviluppano la malattia di Alzheimer senza avvertire alcun sintomo. Ma non è chiaro il motivo per cui la malattia non compare in alcune persone. Per fare più chiarezza al riguardo, i ricercatori hanno approfondito la ricerca presso la Dutch Brain Bank, dove hanno trovato anche 12 pazienti asintomatici di Alzheimer. Ma sfortunatamente, la domanda sul perché non presentano sintomi non ha ancora avuto una risposta completa.

Lo scienziato Luc de Vries ha contribuito alla ricerca. E aggiunge: “Non è ancora chiaro a livello molecolare e cellulare cosa stia accadendo in queste persone. Abbiamo cercato nella banca del cervello persone che presentavano anomalie nel tessuto cerebrale, ma che non presentavano alcun declino cognitivo. Di tutti i donatori ne abbiamo trovati 12, quindi è molto raro. Riteniamo che la genetica e lo stile di vita svolgano un ruolo importante in questa resilienza, ma il meccanismo esatto è ancora sconosciuto. Gli scienziati hanno trovato un possibile indizio: il cervello privato potrebbe aver prodotto più metallotioneina, un antiossidante, di quanto avviene normalmente. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Acta Neuropathol Commun.

Astrocetina
Nello studio, gli scienziati hanno esaminato il tessuto cerebrale di oltre 5.000 donatori di cervello deceduti. Ma ciò che rende l’Archivio della Banca dei Cervelli Olandese così speciale è il fatto che vengono registrati anche l’anamnesi dettagliata e il decorso della malattia dei donatori. Ciò ha permesso ai ricercatori di trovare un sottogruppo di 12 donatori che avevano processi di malattia di Alzheimer nel cervello, ma non hanno sviluppato alcun sintomo clinico. Dopo aver analizzato questi cervelli, si possono trarre una serie di conclusioni interessanti. L’analisi ha mostrato che nei 12 pazienti asintomatici con Alzheimer si sono verificati numerosi processi in modo diverso rispetto a quanto è “normale” in un malato di Alzheimer. Ad esempio, una differenza tra i pazienti con Alzheimer sintomatici e asintomatici riguarda gli astrociti. Gli astrociti sono cellule il cui compito è pulire i “rifiuti” dal cervello e proteggerlo. Gli astrociti spesso chiedono aiuto alle microglia: le cellule immunitarie del cervello. Tuttavia, le microglia a volte possono comportarsi in modo troppo irregolare, causando danni esacerbando l’infiammazione. De Vries continua: “Quello che vediamo nel gruppo flessibile è quel gruppo Via della microglia In realtà è meno attivo. Inoltre, abbiamo visto che i cosiddetti “Risposta proteica spiegataSi tratta di una reazione nelle cellule cerebrali che rimuove automaticamente una proteina tossica mal ripiegata ed è influenzata nei pazienti con Alzheimer. Per gli individui resilienti, ciò è rimasto relativamente normale. Infine, abbiamo scoperto che potrebbero esserci anche più mitocondri nelle cellule cerebrali di questi individui, consentendo una migliore produzione di energia.

READ  Andare in vacanza con tua sorella fa bene alla salute

Combattere il morbo di Alzheimer
I risultati della ricerca portano alla cauta conclusione che in futuro la malattia di Alzheimer potrà essere controllata meglio. Nel corso delle ricerche successive, gli scienziati vogliono saperne di più sul ruolo preciso che i diversi processi chimici svolgono nel cervello e su come prevenire la malattia di Alzheimer.

De Jong conclude: “Resta difficile determinare, dai dati umani, quale processo sia all’inizio del processo patologico”. Puoi dimostrarlo solo modificando qualcosa nelle cellule o nei modelli animali e vedendo cosa succede dopo. Questa è la prima cosa che dobbiamo fare adesso.”

Valeria Bellucci

“Esploratore. Imprenditore impenitente. Fanatico dell’alcol. Scrittore certificato. Aspirante evangelista televisivo. Fanatico di Twitter. Studente. Studioso del web. Appassionato di viaggi.”

Previous Post

40 Migliori Lenzuolini Per Lettino Medico Nel 2022: Offerte Economiche E Di Migliore Qualità Per Te!

Next Post

Apple sta introducendo segnali di movimento dell’auto in iOS 18 per prevenire la chinetosi

Next Post
Apple sta introducendo segnali di movimento dell’auto in iOS 18 per prevenire la chinetosi

Apple sta introducendo segnali di movimento dell'auto in iOS 18 per prevenire la chinetosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
deneme bonusu veren siteler - canlı bahis siteleri - casino siteleri casino siteleri deneme bonusu veren siteler canlı casino siteleri