Sì e no. Inizialmente le piccole band guadagnano soldi attraverso i concerti, ma vale la pena sapere quale band vedrai. Riconoscimento del nome, piattaforma, ecc. Questo è sempre stato difficile da quando la radio veniva “collegata” dalle major alla musica delle major, ma all’inizio dell’era dell’MP3, improvvisamente divenne considerevolmente più facile per le band più sconosciute e per i nuovi arrivati colpire il successivo. La ridistribuzione della torta è stata una grande spina negli occhi dei grandi marchi e dei loro contratti soffocanti per i giovani talenti. Dopotutto, le persone improvvisamente avevano meno bisogno di quelle etichette.
Funziona ancora agli albori di Spotify. Tuttavia, quando Spotify è stata costretta a firmare con le major, queste etichette si sono costrette a diventare parte di Spotify. Da allora è diventata Proof of Stake (la dimensione della libreria di figurine determina i pezzi) piuttosto che Proof of Work (che premia il musicista).
Ora che Spotify fa parte dello stesso settore, non hanno assolutamente alcun vantaggio nel promuovere artisti/musica sconosciuti senza essere affiliati alle principali etichette musicali e non è quello che sta succedendo. Sì, puoi trovare quasi tutto, ma se non sai che esiste, come lo troverai?
Inoltre, di solito l’intero 0,0034 centesimi per streaming va all’etichetta, di cui un aspirante musicista che ha fatto affari con un’etichetta spesso non riceve il 10%, mentre l’etichetta guadagna molto denaro attraverso la proprietà parziale della stessa Spotify. Pertanto traggono vantaggio dal mantenere la ricompensa per streaming il più bassa possibile.
Poiché le aziende pensano in termini di denaro, sostanzialmente rilasceranno più denaro, perché è stato dimostrato che genera profitto e quindi anche l’innovazione musicale ha raggiunto il punto più basso…

“Esploratore. Imprenditore impenitente. Fanatico dell’alcol. Scrittore certificato. Aspirante evangelista televisivo. Fanatico di Twitter. Studente. Studioso del web. Appassionato di viaggi.”
