• Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza
mercoledì, Febbraio 26, 2025
CiSiamo.info
  • Login
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
CiSiamo.info
No Result
View All Result

RIVM stabilisce gli standard per lo sviluppo sostenibile di farmaci

Valeria Bellucci by Valeria Bellucci
Agosto 24, 2022
in science
0
RIVM stabilisce gli standard per lo sviluppo sostenibile di farmaci

RIVM stabilisce gli standard per lo sviluppo sostenibile di nuovi farmaci in uno studio internazionale. Questi standard GREENER sono un primo passo importante per lo sviluppo di farmaci che non hanno effetti dannosi se finiscono nell’ambiente dopo l’uso. Secondo RIVM, è importante che esperti ambientali e sviluppatori di farmaci sviluppino insieme i metodi necessari per questo. Questa ricerca è stata finanziata dalla Commissione Europea. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista internazionale Environmental Science & Technology Letters.

Quali sono i criteri GREENER?

Gli sviluppatori di farmaci si concentrano sull’efficacia e sulla sicurezza del paziente. Allo stesso tempo, si sa sempre di più sugli effetti dannosi che i residui di farmaci possono avere sulla qualità dell’acqua dopo il loro uso da parte di un paziente. Queste influenze influenzano il nostro ambiente di vita, che a sua volta è vitale per la nostra salute.

I criteri GREENER riuniscono queste prospettive. Il farmaco dovrebbe funzionare bene per il paziente. Questo rimane il criterio più importante. Allo stesso tempo, quando si sviluppano sostanze attive, è possibile prestare attenzione, ad esempio, alla loro degradabilità nell’ambiente, agli effetti nocivi indesiderati di piante e animali o alla riduzione della quantità che entra nel nostro ambiente di vita attraverso l’urina dopo l’uso. Pertanto, lo sviluppo sostenibile (“sicuro e sostenibile per progettazione”) di nuovi materiali attivi può prevenire problemi ambientali. Gli standard GREENER sviluppati in inglese aiutano in questo.

Standard PIÙ VERDI significano:

J Buona pratica per i pazienti/Medicinali che funzionano bene per i pazienti
S Bassi effetti fuori bersaglio, elevata specificità/meno effetti collaterali, efficacia specifica
e Ridurre l’esposizione con minori emissioni/scarichi nell’ambiente
e (bio)degradabilità ecologica/degradabilità nell’ambiente
n numero PBTpersistente, bioaccumulabile, tossico (proprietà persistenti, bioaccumulabili, tossiche) / nessun PBT (persistente, bioaccumulabile, tossico)
e Effetti riducenti: evitare crepe indesiderate / evitare effetti di gruppi molecolari indesiderati
S Rischio e mitigazione del rischio / misure di mitigazione del rischio post-uso
READ  Quali sono i nuovi sintomi del vaiolo delle scimmie che diventano "estremamente dolorosi" quando vai in bagno?

Cooperazione e follow-up

Lo sviluppo di nuovi farmaci è un processo complesso che richiede anni. È importante per il settore ambientale e ricerca e sviluppoI dipartimenti degli sviluppatori di farmaci sanno come trovarsi. Lo sviluppo congiunto dei criteri GREENER è un primo passo importante in questo senso.

Questi criteri necessitano di ulteriore elaborazione. Occorre prestare attenzione al modo in cui la sostenibilità e la sicurezza delle sostanze attive possono essere testate nel processo di ricerca e sviluppo. Gli standard di approvvigionamento globale che includono la sostenibilità possono accelerare questo processo.

Questa ricerca è stata condotta dal Consorzio PREMIER, che consiste in una collaborazione tra istituti scientifici e università, l’Agenzia europea per i medicinali e ricercatori presso sviluppatori e produttori di farmaci. RIVM fa parte di questa collaborazione. Gli standard PIÙ VERDI e una serie di metodi richiesti saranno ulteriormente sviluppati da questo consorzio.

Il contributo RIVM è finanziato dalla Commissione Europea. Tutti i risultati della ricerca vengono pubblicati.

Valeria Bellucci

“Esploratore. Imprenditore impenitente. Fanatico dell’alcol. Scrittore certificato. Aspirante evangelista televisivo. Fanatico di Twitter. Studente. Studioso del web. Appassionato di viaggi.”

Previous Post

Riuscirà il club a trovare un nuovo numero sei a Midtjelland? Pare che Rafael Onedica (21 anni) abbia scelto il blunero al Milan | Club Brugge

Next Post

Adel Al-Arabi e Bilal Falal parlano dell’eliminazione di “Batgirl”: “Volevo rompere le cose e piangere”.

Next Post
Adel Al-Arabi e Bilal Falal parlano dell’eliminazione di “Batgirl”: “Volevo rompere le cose e piangere”.

Adel Al-Arabi e Bilal Falal parlano dell'eliminazione di "Batgirl": "Volevo rompere le cose e piangere".

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
deneme bonusu veren siteler - canlı bahis siteleri - casino siteleri casino siteleri deneme bonusu veren siteler canlı casino siteleri