Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato un messaggio ad Apple in merito alla questione sui dazi tra Usa e Cina. «Non sarà concessa alcune esenzione dai dazi per i componenti del Mac prodotti in Cina. Produceteli negli Stati Uniti e non avrete dazi». Un chiaro messaggio all’azienda con sede a Cupertino, in California, nella zona della Silicon Valley. Le parole di Trump non lasciano spazio a ulteriori ipotesi sul futuro della strategia politica del tycoon.
Dazi Usa-Cina, Trump e l’affondo alla Apple
Il numero uno della Casa Bianca ha parlato anche dei rapporti tra il Governo di Pechino e Google. «Potrebbero esserci o non esserci timori di sicurezza nazionale sui rapporti fra Google e la Cina – afferma in un altro tweet -. Se c’è un problema lo scopriremo, mi auguro sinceramente che non ci sia». La casa di produzione Apple e il messaggio di Trump che certamente non evidenzia una situazione di calma negli Stati Uniti.
I negoziati tra i due Paesi, la situazione
Durante il G20, in programma ad Osaka, Donald Trump e Xi Jinping si erano incontrati per discutere anche della spinosa questione dei dazi. In quella circostanza era emersa la necessità di un confronto tra Stati Uniti e Cina. L’incontro bilaterale si è tenuto durante il G20 in programma nel Giappone. Il governatore della Cina parlò di un «piacevole scambio di opinioni e di un incontro eccellente». La tensione, nonostante alcune situazioni di ripresa nel dialogo, è piuttosto alta. Diversi avvertimenti, da ambo le parti, alle quali adesso si aggiunge quello alla Apple.