Santa Tracker, il sito per monitorare il viaggio che percorrerà la slitta di Babbo Natale. Grazie al programma Norad Tracks Santa, da quest’anno disponibile in italiano, sarà possibile per i più piccoli seguire il viaggio della slitta trainata dalle renne, in tempo reale, tappa per tappa. La tracciatura viene effettuata dagli esperti del Comando di difesa aerospaziale per il Nord-America (Norad) con l’aiuto di Verizon, il maggiore provider di servizi di telecomunicazioni degli Usa.
Il progetto nato da un errore
Norad Santa Tracker ha avuto inizio nel 1955 a causa di uno sbaglio. A fare partire il tutto un errore di stampa in una pubblicità, che esortava i bambini a chiamare il Comando, anziché la linea dedicata istituita da un’attività commerciale per gestire le richieste a Babbo Natale. Quando il colonnello Harry Shoup rispose al telefono, decise però di stare al gioco, e incaricò il proprio staff di rispondere a tutte le domande dei bambini. Quella della linea telefonica è rimasta da lì in poi una tradizione da portare avanti nel tempo.
Un sistema radar per seguire la slitta trainata dalle renne
Il sistema radar di Norad è installato in parecchie aree tra Canada e Alaska. Come spiega la Cnn, i satelliti dell’agenzia usano i sensori a infrarossi per aiutare a localizzare i lanci di missili che potrebbero venire diretti verso gli Usa. A Natale, questa tecnologia cambia obiettivo e viene usata per tracciare il percorso della slitta trainata dalle renne fin dal suo decollo.