La Prima della Scala si conclude con quattordici minuti di applausi. Grande successo per l’opera diretta dal maestro Riccardo Chailly e messa in scena dal registra Davide Livermore.
Presenti Mattarella e Sala
Presente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accolto con un caloroso applauso. L’Attila di Giuseppe Verdi ha riscosso numerosi consensi. Al termine del primo atto il presidente Mattarella si è espresso in maniera positiva in merito alla qualità dell’opera. Anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha analizzato positivamente la serata della Scala. «Meraviglioso per gli interpreti, la regia e le scene, è un’opera che esalta il coro. È una storia antica – dichiara il primo cittadino milanese – resa in maniera contemporanea con grandissimi interpreti».
Nessuna protesta fuori, diversi ospiti in sala
Non vi è stata alcuna contestazione fuori dal teatro. A vigilare sull’evento 900 uomini tra uomini in divisa, reparti specializzati, tiratori scelti e artificieri.
Per quanto riguarda gli esponenti del Governo, soltanto i ministri Giovanni Tria e Alberto Bonisoli hanno rappresentato l’esecutivo alla Scala. Tra gli ospiti il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e Marta Cartabia, vicepresidente della Corte Costituzionale. Tra le presenze istituzionali anche la senatrice Liliana Segre. A varcare l’ingresso del teatro milanese anche Carla Fracci e Roberto Bolle, la coppia glamour Beatrice Borromeo e Pierre Casiraghi, l’imprenditrice Diana Bracco, l’ex ministro Paola Severino, Fedele Confalonieri e tanti altri ospiti illustri.
Attila, di cosa si tratta
Opera dalle forti tinte patriottiche, nona del repertorio verdiano, “Attila” è tratta da un dramma di Zacharias Werner. Il libretto, in un primo momento affidato a Temistocle Solera, non piacque a Verdi che chiese l’intervento di Francesco Maria Piave. L’opera si compone di un prologo e tre atti ed è ambientata ad Aquileia attorno alla metà del V secolo. Attila guida gli Unni, che hanno appena saccheggiato la città, quando rimane colpito da Odabella. Si tratta della figlia del signore di Aquileia, che trama vendetta dopo che l’invasore le ha sterminato la famiglia.