Ennio Testa
La Giustizia italiana: cosa c’è che non va. E la politica?
Un viaggio attraverso le falle della Giustizia in Italia con un approfondimento sulla politica del nostro Pasese. Cosa si potrebbe fare?
Perché “questo Paese” ridiventi Italia: “Ce la famo?”
Ora è tempo di ridare speranza a chi l'ha persa, vincendo le pastoie politiche e burocratiche, perché l'Italia torni ad essere il meraviglioso Paese che è.
Ricovero ospedaliero impossibile: un resoconto
Il racconto di un - tentato - ricovero in Ospedale al Sant'Andrea di Roma, tra rifiuti e assistenza assicurata "in branda".
Intervista nel vento a Poste Italiane
Cinque semplici domande rivolte ai vertici di Poste Italiane, per chiarire i perché di alcune procedure attuate della società.
Le avventure di un cittadino con Poste Italiane
Un cittadino mette in luce una problematica riscontrata con Poste Italiane a causa della quale non è riuscito, dopo vari tentativi, a risolvere l'inghippo.
L’anglitudine è la vera minaccia per la lingua italiana
Ad Aprile 2018 Poste italiane ha definito un “nuovo” Codice Etico, e a Dicembre un Documento di Politica Aziendale in materia di tutela dei Diritti Umani.
Architetta, il “mostro linguistico” usato da Lilli Gruber di cui ancora non mi capacito
Seguendo un discutibile varco nella femminitudine aperto dall'Accademia della Crusca, lilli Gruber ha appellato una sua ospite con il termine "architetta". Ed io ancora non mi capacito di questo "mostro linguistico".