Lo scorso fine settimana nei Paesi Bassi è stato un mix di bel tempo sulla spiaggia e pioggia torrenziale. Pertanto, previsioni meteorologiche accurate sono molto gradite. Secondo un articolo della rivista, i modelli di intelligenza artificiale, addestrati utilizzando milioni di ore di dati meteorologici storici, ora fanno previsioni accurate quanto quelle fatte dai supercomputer. Rivista scientifica scientifica.
Perché questo è importante:
Le previsioni del tempo stanno migliorando sempre di più. Mentre oggi una previsione a sei giorni è affidabile quanto una previsione a tre giorni trent’anni fa, l’intelligenza artificiale offre maggiore precisione e velocità. Grazie al deep learning e al riconoscimento dei modelli, i modelli di intelligenza artificiale sono in grado di prevedere con precisione i cambiamenti nell’atmosfera.
Cambiamenti improvvisi
I modelli meteorologici basati sull’intelligenza artificiale, come GraphCast di Google DeepMind, possono fornire previsioni fino a dieci giorni in anticipo. È in grado di generare previsioni accurate con meno potenza di calcolo e in una frazione del tempo, utilizzando i dati degli ultimi 40 anni. Ciò è particolarmente importante durante i cambiamenti improvvisi del tempo, come il percorso di un uragano.
Grandi aziende tecnologiche
Le principali aziende tecnologiche come Google, Microsoft e Huawei stanno contribuendo attivamente allo sviluppo di modelli meteorologici avanzati basati sull’intelligenza artificiale. Google DeepMind e Huawei competono per il modello meteorologico AI più efficiente, con GraphCast che batte l’organizzazione europea di previsioni meteorologiche ECMWF con obiettivi di verifica del 90%. Questa competizione accelera i progressi e garantisce previsioni meteorologiche migliori e più rapide.
Nei Paesi Bassi, le società di intelligenza artificiale sono attive anche nelle previsioni meteorologiche. Beyond Weather, una spin-out della Vrije Universiteit (VU) di Amsterdam, utilizza l’intelligenza artificiale avanzata per fornire previsioni meteorologiche accurate per i settori energetico e agricolo in tutta Europa.
Fattore umano
Sebbene l’intelligenza artificiale sia in grado di produrre bollettini meteorologici in modo rapido e accurato, il ruolo di un meteorologo rimane indispensabile. I meteorologi apportano l’intuizione e l’esperienza necessarie per valutare e comunicare i rischi. L’intelligenza artificiale può produrre automaticamente previsioni, ma interpretare questi dati e trasmetterli al pubblico rimane un lavoro umano.
Scatola nera
L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle previsioni meteorologiche è promettente, ma deve anche affrontare delle sfide. Uno dei maggiori ostacoli è la natura “scatola nera” dei modelli di intelligenza artificiale; Spesso non è chiaro come questi sistemi giungano alle loro conclusioni. Ciò può portare a esitazioni tra utenti e ricercatori. Tuttavia, finché le previsioni saranno accurate, si prevede che l’adozione dell’IA in questo settore continuerà a crescere.

“Specialista del web. Esperto di zombi da una vita. Ninja del caffè. Analista amico degli hipster.”



