NOS Calcio•
Vedi la sintesi di Svizzera – Italia
L’Italia è stata eliminata dalla Svizzera nell’ottava finale del Campionato Europeo in Germania. Gli italiani in difficoltà non potevano competere con gli svizzeri, che furono la prima squadra a qualificarsi per i quarti di finale con una vittoria per 2-0 a Berlino.
Un gol nel primo tempo e un bel gol subito dopo l’intervallo hanno regalato la partita alla Svizzera. L’Italia ha poi fatto sforzi frenetici per rientrare in partita, ma non è mai riuscita ad avvicinarsi al recupero come ha fatto nell’ultima partita del girone contro la Croazia (1-1 nei minuti di recupero).
Il tecnico della Nazionale Luciano Spalletti aveva cambiato nuovamente squadra in vista della sfida contro la Svizzera. Dopo un cambio (a tre difensori) che si è rivelato poco efficace contro i croati, ha optato per il familiare 4-3-3 con sei nuovi titolari all’Olympiastadion.
Nonostante alcune mosse opportunistiche del 31enne Stephane El Shaarawy, titolare per la prima volta del Campionato Europeo (o della Coppa del Mondo), i cambiamenti non si sono trasformati in un’occasione d’oro per Spalletti. La Svizzera avversaria aveva un piano migliore. La squadra di Coach Murat Yakin era molto organizzata in campo e ha giocato bene insieme.
Anche Donnarumma non ha avuto scampo
Le debolezze dell’Italia furono presto smascherate dagli svizzeri; Nel primo tempo è arrivato un solo gol grazie al portiere Gianluigi Donnarumma. Quel gol è arrivato da Remo Froler, che su passaggio di Ruben Vargas ha avuto tutto il tempo di controllare la palla prima di colpire in porta: 1-0.
Spalletti ha affidato ancora una volta le sorti dell’Italia nelle mani di Mattia Zaccagni. La salvezza della serata contro la Croazia è arrivata nella ripresa per El Shaarawy. Ma il deficit è raddoppiato prima ancora che Zagacgni tocchi il pallone.
L’Italia calcia da sola la ripresa e manda in avanti cinque uomini, ma non riesce nemmeno a far passare la palla oltre il centrocampo svizzero. L’astuto svizzero ha intuito un’opportunità e l’ha colta immediatamente. Gli italiani si precipitano, ma soprattutto vedono Vargas tirare magnificamente la palla sull’incrocio più lontano (2-0).
Spalletti, diventato ct della Nazionale lo scorso anno dopo le inaspettate dimissioni di Robert Mancini, ha cambiato quello che può. Con l’attaccante in più l’Italia ha vissuto momenti più minacciosi. Ma si trattava di poco più dei sequestri precedenti. Dopo aver mancato la qualificazione all’ultima Coppa del Mondo, l’uscita anticipata in Germania è stata il colpo successivo. Azzurri.
È durante questo Campionato Europeo che aumenta la fiducia nella Svizzera. Dopo una fase a gironi imbattuta, la fase a eliminazione diretta ha superato il primo ostacolo. La vincente di Inghilterra-Slovacchia accederà ai quarti di finale. La partita si terrà domani.

“Amante della musica. Amante del caffè. Appassionato studioso di cibo. Appassionato di web. Appassionato guru di Internet.”



