Nonostante tutte le probabilità, i nutrizionisti consigliano il parmigiano per una dieta sana e variata. Spesso si pensa che il formaggio fresco sia più conveniente di quello stagionato, a causa dell’apporto di grassi che si vuole limitare. Tuttavia, i benefici di questo formaggio in una dieta sana ed equilibrata sono stati confermati da esperti di nutrizione e da vari studi che ne hanno analizzato composizione e benefici. Continua a leggere per scoprire tutti i benefici per la salute del parmigiano.
Il parmigiano come alleato di una dieta sana ed equilibrata
Il Parmigiano o Parmigiano Reggiano – da non confondere con il Grana Padano – è un prodotto artigianale e naturale che apporta numerosi benefici alla salute. Soprattutto, è fatto con soli tre ingredienti: latte crudo, caglio e sale. Poiché molti formaggi contengono spesso conservanti, non è sempre facile trovare formaggi naturali. “È un alimento che consigliamo di includere nella nostra dieta perché è molto nutriente. Il formaggio fornisce l’energia di cui abbiamo bisogno per mantenere il nostro corpo in buone condizioni, inoltre aiuta a rigenerare le nostre fibre muscolari, mantenendoci sani stile di vita, dovremmo provare a mangiare nel modo più naturale possibile, spiega la dottoressa Marta Garay, chirurgo plastico e nutrizionista del Gruppo Pedro Gian, che fa parte di questo anche il parmigiano.
Ricco di proteine e ti fa sentire sazio

“Esploratore. Imprenditore impenitente. Fanatico dell’alcol. Scrittore certificato. Aspirante evangelista televisivo. Fanatico di Twitter. Studente. Studioso del web. Appassionato di viaggi.”

