• Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza
mercoledì, Febbraio 26, 2025
CiSiamo.info
  • Login
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
CiSiamo.info
No Result
View All Result

Con la scomparsa di Rebelle (51 anni), la generazione del ciclismo italiano riceve un altro colpo di grazia

Gastone Lorenzo by Gastone Lorenzo
Dicembre 1, 2022
in Top News
0
Con la scomparsa di Rebelle (51 anni), la generazione del ciclismo italiano riceve un altro colpo di grazia

Come un fulmine a ciel sereno, la notizia è trapelata sui social media mercoledì pomeriggio: David Rebellin (51 anni) è morto dopo essere stato investito da un camion in Veneto. Devi lavorarci dentro: Rebellin è un uomo che, una volta terminata la carriera, non può fare a meno della sua moto e della sua carriera. Uno shock per il mondo del ciclismo e l’ennesimo shock per il mondo del ciclismo italiano.

Rebellin, che era attivo con Tadej Pogacar nel BeKing Criterium dello scorso fine settimana a Monaco, è stato ucciso da un camion intorno a mezzogiorno durante un meeting a Montebello Vicentino. L’italiano è morto sul colpo e l’ambulanza accorsa da lui non ha potuto dirgli altro. Il conducente del camion è ancora ricercato, ma non è chiaro se sapesse di aver causato lo scontro mortale.

Tuttavia, ha causato un’onda d’urto senza precedenti nel mondo del ciclismo. Rebellin è stato un esempio per innumerevoli generazioni (sì, nonostante il suo discutibile passato di doping) e fa parte del ciclismo professionistico internazionale da non meno di trent’anni. Membro di una generazione d’oro, ha già fatto qualche passo.

Un giovane ribelle nel 1970.

“Il 1970 e il 1971 furono anni fruttuosi per il ciclismo italiano

I primi anni ’70 si rivelano anni d’oro per il ciclismo italiano: Gilberto Simoni, Francesco Casagrande (come Rebellin e Belli nella foto principale), Michele Bartoli, Marco Pantani, Fabio Cazzardelli, Leonardo Bipoli, Vladimir Belli e Rebellin: si vedono tutti nel 1970 o 1971. E in gioventù erano destinati a fornire a Defosi successi spettacolari, colpi meravigliosi e momenti indimenticabili per gli anni a venire.

Nel 1992 Bartoli e Casagrande si scambiano schieramento con Mercadone Uno e Pantani Carrera, mentre Casartelli e Rebelle restano brevemente in sala d’attesa. È stato un felice incidente, poiché entrambi potevano ancora andare in quel modo alle Olimpiadi di Barcellona. All’epoca i giochi erano accessibili solo ai dilettanti e Rebellin vinse il titolo olimpico sconfiggendo l’olandese Erik Dekker intorno al Montjuic con l’aiuto di Casartelli.

READ  30 Migliori Pen Drive Animali Testato e Qualificato

Con questa incredibile impresa, Rebellin e Casartelli sono diventati professionisti nel giro di pochi mesi rispettivamente con GB-MG e Ariostea. Insieme hanno raggiunto le vette internazionali, mentre a loro si sono aggiunti altri personaggi un po’ più giovani come Paolo Bettini, Paolo Savoltelli e Stefano Garcelli, oltre al primogenito Mario Cipollini. Il Giro era uno spettacolo annuale e gli italiani attaccavano le classiche fiamminghe e le gare sprint.

Pantani davanti, Rebelline in rosa dietro.
Pantani davanti, Rebelline in rosa dietro.

Casartelli muore e lascia un vuoto al Tour de France

Il destino ha colpito per la prima volta in questa generazione nel 1995. Rebellin è riuscito a consolidare il suo nome tra i migliori corridori del mondo per la prima volta in quella stagione, con Pantani che ha saltato il Giro a causa di un incidente. Pochi mesi dopo, Cazzardelli cadde nella discesa di Port d’Asbet, che ne provocò la morte. Il Tour non ha aspettato nessuno, ma il giorno dopo la più grande gara ciclistica del mondo è stata annullata. Da quel giorno Pantani ha corso come un personaggio, avendo già vinto quel round all’Alpe d’Huez e Guzet-Neug. Nello stesso anno, Olifantje visse un altro conflitto, questa volta in Milano-Torino. Pantani si ruppe il perone e la tibia e sembrava che non sarebbe mai più riuscito a pedalare, ma un anno e mezzo dopo, nel 1997, tornò più forte che mai.

Nel biennio successivo tutto è andato bene per la generazione degli italiani: Pantani ha vinto il Giro e il Tour, Simone e Casagrande hanno lottato per la vittoria assoluta al Giro, Bartoli ha inserito il suo nome nella lista delle corse più belle del mondo e Ribelle. Ha iniziato a compilare dal suo ruolo d’onore. I suoi primi successi importanti furono la Clásica San Sebastián, una vittoria di tappa al Giro e alla Tre Vallée Varesin.

READ  Qualcuno ha donato 1.0065918246107 EMT per utilizzare esclusivamente il nuovo hotel a Venezia

Il 1999 è stato un anno disastroso. Pantani è stato espulso dal circuito come leader del Giro e Cascarante ha ricevuto una sospensione di nove mesi. Quel secondo è tornato prepotentemente ai massimi livelli, ed è stato l’inizio della fine per Bandani. Il Pirata ha avuto ancora alcuni alti e bassi, ma la tendenza era chiaramente al ribasso. Non poco, perché dopo aver combattuto contro la dipendenza, la depressione e un pesante fardello sulle spalle, Pantani morì da solo a Rimini il 14 febbraio 2004. Ad oggi non si sa esattamente cosa sia successo.

Questo non poteva essere maggiore del contrasto con la Ribellione dell’epoca: passò il suo periodo agricolo pochi mesi dopo la morte di Pantani. Con la maglia di Jerolsteiner ha vinto incontrastata la tripla Amstel Gold Race-Walls Bijl-Liège-Bastogne-Liège. Casagrande e Bartoli avevano già concluso la loro carriera, mentre Rebellin iniziò gradualmente a trasformarsi nel nonno del ciclismo. Nessuno sapeva esattamente quanto sarebbe durato.

Con Boogert all'Amstel Gold Race del 2004.
Con Boogert all’Amstel Gold Race del 2004.

Rebellin si è ripreso da diverse importanti battute d’arresto

Intanto nel 2008 è morto Valentino Fois, generazione e compagno di squadra di Rebel, che a 37 anni vinse la Parigi-Nizza e l’argento olimpico. Tuttavia, questo è accaduto dal barattolo di cioccolato sbagliato e Rebellin è stato sospeso per aver utilizzato CERA. Fine della vita? Beh, non lo era, perché nel 2011 è tornato in gruppo all’età di 41 anni. Tuttavia, le grandi squadre non osano più bruciarsi le dita su di lui.

Non ha mai corso veramente nei Grandi Giri o nelle Classiche, ma ha dimostrato anno dopo anno di meritare il suo posto nel gruppo a quell’età del Ribelle di livello inferiore. Ogni anno, ogni gara, ogni giorno, però, riaffiora la domanda: quanto tempo? Anno dopo anno, certo, certo, giorno dopo giorno, la risposta continuava: non ancora. Ad esempio, Rebellin voleva ancora andare al Giro, Ad esempio, Rebellin preferiva ancora indossare il tricolore italianoMa soprattutto amava: il bel ciclismo, divertirsi con quei giovani e ogni tanto fare una bella prestazione.

READ  La MotoGP in Italia è in ottime condizioni senza I

Ad esempio, nell’autunno della sua carriera, ha vinto gare come la Coppa Agostoni e il Giro dell’Emilia, e ha sempre avuto una buona scusa per continuare: dopo l’epidemia di Corona, non voleva chiudere la sua carriera in quel modo. Una doppia frattura alla gamba nel settembre 2021 non ha potuto impedirgli di tornare in moto nel 2022. Ha fatto il suo ritorno a giugno, questa volta letteralmente per l’ultima volta.

Ribellione tra gli ospiti più giovani.
Ribellione tra gli ospiti più giovani.

Nei suoi ultimi sei mesi da professionista ha dimostrato ancora una volta di meritare il suo posto. Ad esempio, all’età di 51 anni ha corso su sterrato per la Coppa del Mondo, dove è arrivato con il suo furgone per godersi il ciclismo nella sua regione natale. Una disciplina tra Mathieu van der Boel e compagni alla sua rispettabile età? Nessun problema. Tutto è possibile nel ‘suo’ Veneto, quindi è giusto che corra la sua ultima gara da professionista nella regione il 16 ottobre con la Veneto Classic.

Tuttavia, un mese e mezzo dopo, il destino ha colpito ancora nel suo Veneto. È vero che ha fatto anche il suo ultimo giro in Veneto Sembra romantico, ma è molto primitivo. Rebellin ha ancora mezza carriera come professionista non ciclistico, ed è triste che l’Italia abbia perso un altro uomo comprensivo e pilota sulla strada da Michael Scarponi nel 2017. Riposa in pace Davide…

Tom van der Salm (Twitter: @TomvanderSalm) | E-mail: [email protected])

Gastone Lorenzo

“Amante della musica. Amante del caffè. Appassionato studioso di cibo. Appassionato di web. Appassionato guru di Internet.”

Previous Post

Questo cambia il 1° dicembre: la banca aumenta l’interesse sui libretti di risparmio, una buona notizia per chi soffre di COVID-19

Next Post

Vanuatu vuole trasferire dozzine di villaggi nei prossimi due anni a causa del cambiamento climatico

Next Post
Vanuatu vuole trasferire dozzine di villaggi nei prossimi due anni a causa del cambiamento climatico

Vanuatu vuole trasferire dozzine di villaggi nei prossimi due anni a causa del cambiamento climatico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
deneme bonusu veren siteler - canlı bahis siteleri - casino siteleri casino siteleri deneme bonusu veren siteler canlı casino siteleri