• Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza
giovedì, Febbraio 27, 2025
CiSiamo.info
  • Login
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Home
  • mondo
  • Abbigliamento
  • Elettronica
  • Economia
  • scienze
  • Tecnologia
No Result
View All Result
CiSiamo.info
No Result
View All Result

Urla forti tra bambini e anziani: quanto è efficace?

Nico De Rossi by Nico De Rossi
Novembre 28, 2022
in Tech
0
Urla forti tra bambini e anziani: quanto è efficace?

Scultura di Matteo Pal

Il linguaggio dei bambini è caratterizzato da frasi brevi, suoni acuti e una grande enfasi sulle vocali, che rende le frasi più melodiche. Sembrerebbe che questo modo di parlare – in linguaggio scientifico Un discorso per i bambini Menzionato – abbastanza universale.

I ricercatori di Harvard hanno esaminato dozzine di lingue da tutto il mondo, dalle famiglie linguistiche più diverse: dall’indoeuropeo e sino-tibetano all’hadza, una lingua tanzaniana parlata solo da una manciata di persone. Colpiscono ovunque Modelli simili.

A cosa serve quel linguaggio infantile? Tuo figlio diventa meno intelligente e le sue abilità linguistiche se parli in modo “normale”? “Probabilmente va bene”, afferma la linguista Anne Becker dell’Università di Amsterdam.

Tuttavia, il baby talk sembra essere funzionale. Baker indica il progetto ManyBabies, in cui un gruppo di ricerca internazionale di 69 laboratori ha sperimentato più di 2.000 bambini. Ai giovani si parlava con toni diversi. figli Un discorso per i bambini Di fronte, girato per prestare più attenzione, I ricercatori hanno scoperto seguendo il loro sguardo.

Animali domestici e anziani

“È plausibile che i bambini piccoli imparino la lingua più velocemente se gli si parla nella lingua dei bambini”, afferma Becker. “Un tono più alto fa risaltare di più un discorso. Quando i bambini ascoltano più attentamente, acquisiscono più contesto”.

“Grazie alla melodia, i bambini possono facilmente distinguere le parole l’una dall’altra”, aggiunge la psicologa Maren van Dijk dell’Università di Groningen.

L’esperta di acquisizione linguistica Paula Weckert della Radboud University Nijmegen condivide questa opinione. indica quello studi Misurando l’attività cerebrale, si suggerisce anche che i bambini seguano meglio il discorso diretto ai bambini. I ricercatori non vedono alcun danno nel parlare ai bambini in questo modo. O per gli animali, perché parliamo più forte anche con i nostri animali domestici.

Forse i bambini piccoli traggono beneficio dal baby talk, ma parliamo loro anche in questo modo perché li troviamo accattivanti. Pensiamo che anche i nostri animali domestici siano carini, quindi meritano lo stesso riconoscimento. “Un suono forte, specialmente se accompagnato da un diminutivo, suona bene”, dice Fickert. Pensa che questo possa in parte spiegare perché così tante persone parlano anche agli anziani con toni infantili. Questo è meno bello.

Chiunque viva o visiti spesso una casa di cura non può permettersi di perderlo. “Faccio volontariato in una casa di cura”, dice Baker. “Quante volte sento persone là fuori sospirare che non gli piace essere affrontate come bambini di tre anni.”

Cura

Di solito non c’è alcun intento dannoso, avverte Van Dyck. Parte di questo fenomeno è che ci adattiamo naturalmente: adattiamo il nostro discorso a quello dei nostri interlocutori. Le persone anziane spesso hanno una voce un po’ più alta. Nel tempo, le corde vocali si assottigliano e la cartilagine laringea diventa meno elastica. Lo noti anche quando qualcuno parla con un accento. Quindi inizi a parlare in modo diverso di te stesso.

Ma può sembrare premuroso. Sebbene una persona anziana possa dare il meglio di sé dal punto di vista cognitivo, è spesso vista come meno capace, permalosa e bisognosa di aiuto. “Apprezziamo costantemente, consapevolmente o meno, le capacità cognitive dell’altra persona”, afferma van Dyck. “I pregiudizi ci giocano brutti scherzi quando si tratta degli anziani”.

Quando le persone hanno la demenza, è utile parlare lentamente, con frasi semplici. Ma secondo gli esperti, la lingua dei bambini non è utile per gli adulti.

Un’altra cosa tipica del linguaggio infantile: parlare al plurale. “Oggi ci facciamo un bel bagno?” I bambini trovano difficili i concetti di “io” e “tu”. “Cambiano la prospettiva”, spiega Weckert. “Se l’altra persona improvvisamente diventa un parlante, ‘io’ si trasforma in ‘tu’ e viceversa.

D’altra parte, il significato di “noi” rimane lo stesso. Ma ovviamente è molto strano dire a un adulto: “Oggi ci facciamo una doccia?” , mentre è chiaro che si farà la doccia da solo. Non farlo.’

Leggi anche

Nico De Rossi

“Specialista del web. Esperto di zombi da una vita. Ninja del caffè. Analista amico degli hipster.”

READ  I magneti quantistici sono miliardi di volte più freddi dello spazio interstellare - New Scientist
Previous Post

Perché il Libro bianco è il nuovo simbolo della protesta in Cina

Next Post

Vinci il libro Nutri la tua mente di Iris Sommer

Next Post
Vinci il libro Nutri la tua mente di Iris Sommer

Vinci il libro Nutri la tua mente di Iris Sommer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • divulgazione di affiliati
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • Politica sulla riservatezza

© 2022 Cisiamo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
deneme bonusu veren siteler - canlı bahis siteleri - casino siteleri casino siteleri deneme bonusu veren siteler canlı casino siteleri