E’ scattato l’allarme radioattività in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020. A lanciarlo è stato Greenpeace.
Tokyo 2020, Greepeace lancia l’allarme
“Lo scorso 26 ottobre, durante una campagna di misurazioni, i consulenti per la radioprotezione di Greenpeace Giappone hanno rilevato e documentato diversi picchi di radioattività in un complesso sportivo. Da lì partirà la staffetta della torcia olimpica dei Giochi di Tokyo 2020. Secondo le rilevazioni rese note da Greenpeace Giappone, i livelli di radiazione misurati sulla superficie del terreno intorno allo stadio del J-Village, nella Prefettura di Fukushima, hanno mostrato un picco fino a 71 µSv/h (microsievert/ora). Questo livello è 1.775 volte superiore ai 0,04 microsievert/ora rilevabili prima dei tre incidenti con fusione del nocciolo avvenuti nel 2011 ai reattori di Fukushima Daiichi. I risultati completi della campagna di monitoraggio saranno pubblicati nella primavera del 2020“. Questo il messaggio della famosa associazione ambientalista. Greenpeace Giappone si è subito data da fare. Ha inviato una lettera al ministro dell’Ambiente giapponese Koizumi. Avvisato anche il presidente Comitato olimpico internazionale, Thomas Bach.