Il quinto turno di Champions League, dopo le gioie di ieri per le italiane, riserva ancora sorrisi per le squadre italiane: L’Inter, grazie anche al quarto gol di fila di Lautaro Martinez in Champions League, non si ferma malgrado il VAR – che annulla un gol di Lukaku per concedere un rigore ai cechi – vince per 1-3. A Liverpool il Napoli gioca una partita eroica e pareggia ad Anfield grazie a Mertens.
Conte si affida al centrocampo d’emergenza
Le pesanti assenze, specie in mediana, portano Conte a schierare un inedito centrocampo con Borja Valero al centro sorretto da Vecino e Brozovic. In attacco invece le certezze Lautaro e Lukaku.
Il primo tempo comincia con un brivido per i nerazzurri, sorpresi dallo Slavia che sfiora il gol con un colpo di testa Husbauer.
Da lì è monologo Inter: Lautaro sfiora prima il gol e poi lo trova: grande azione di Lukaku, che resiste a una carica e serve Martinez, che con l’aiuto di una deviazione trova il gol del vantaggio.
Dopo aver sfiorato il gol, ancora con Lautaro, il match cambia al minuto 35: Lukaku, servito da Lautaro, trova il gol. L’ariete interista polemizza col pubblico ma l’arbitro viene richiamato al VAR: dopo il check annulla il gol per un fallo commesso nell’area interista; oltre il danno la beffa: gol annullato e rigore concesso al Praga che lo realizza con Soucek.
L’Inter, scossa dalla rete, non riesce a reagire.
A inizio ripresa, dopo una bella parata di Handanovic, L’inter coglie ben due traversa: prima con Lukaku, da pochi metri e poi con un destro al volo di Brozovic.
Borja Valero sbaglia e lancia Masopust, la punta si fa ipnotizzare da Handanovic che salva di piede.
Al 77, ancora Martinez sfiora il gol, ma a tu per tu col portiere, calcia a lato.
Ma al minuto 81 l’Inter passa: Lukaku viene lanciato in campo aperto da un errore di Frydryck che mette il belga solo davanti al portiere che non sbaglia. 1-2.
Lo Slavia sfiora il gol, l’Inter invece trova l’allungo decisivo on Lukaku che serve Martinez d’esterno: l’argentino al volo chiude i conti per l’1-3.
Nel recupero Lukaku trova la sua doppietta personale ma il VAR annulla.
L’Inter è ancora padrona del suo destino,complice la sconfitta del Dortmund. I nerazzurri sono qualificati in ogni caso se vincono – o comunque facendo lo stesso risultato del Borussia.
Ancelotti ritrova Manolas e si affida all’attacco leggero
Si rivede Manolas per il Napoli, che continua ancora con l’attacco leggero. Per Klopp il solito attacco con con Firmino sorretto da Salah e Mané.
Il match comincia in maniera statica, con Mario Rui che ci prova addirittura da centrocampo.
Al 22esimo la gara si sblocca: Di Lorenzo trova Mertens nel profondo: il belga, solo davanti ad Allison, fulmina il portiere sul secondo palo portando il Napoli in vantaggio.
Il Liverpool alza il pressing, tuttavia riesce a costruire una occasione concreta solo nel recupero, quando Milner in percussione impegna un attento Meret.
Nella ripresa è ancora il Liverpool padrone del gioco e sfiora il pareggio in apertura: Meret non trattiene un cross di Henderson e Firmino calcia a porta vuota: Salva un miracoloso Koulibaly. Il Liverpool sfiora la rete in altre due occasioni: prima con Salah e poi con Firmino, trovando sempre un ottimo Meret.
Ma al 65esimo i Reds trovano il pari: Lovren, sugli sviluppi di un corner, trova la testata giusta per l’1-1.
Il Liverpool chiude il Napoli nella propria area per 30 minuti, senza mai creare occasioni vere.
Tutti i risultati del quinto turno di Champions League
Nel gruppo del Napoli, il Salisburgo vince facilmente ed insidia proprio i partenopei a quota 7. Nel gruppo dell’Inter Messi trascina il Barcellona alla vittoria del girone con un gol e un assist.
Nel gruppo G il Lipsia si complica la vita, pareggiando contro il Benfica ma eliminando comunque i portoghesi a quota 4. Lo Zenit, grazie alla vittoria sul Lione scavalca i francesi e si porta al secondo posto del girone.
Il pareggio tra Chelsea e Valencia favorisce l’Ajax che passa in testa al girone H grazie alla vittoria sul Lilla.
Liverpool – Napoli 1-1
Genk – Salisburgo 1-4
Barcellona – Dortmund 3-1
S. Praga – Inter 1-3
Lipsia – Benfica 2-2
Zenit – Lione 2-0
Valencia – Chelsea 2-2
Lilla – Ajax 0-2