Dopo l’esordio di Inter e Napoli, relativo alla nuova edizione della Champions League, arriva quello della Juventus e dell’Atalanta. La squadra allenata da Maurizio Sarri ha dato vita a una gara piuttosto vivace, rischiando diverse volte anche in fase difensiva, ma portandosi sul doppio vantaggio allo stadio “Wanda Metropolitano”. Nel giro degli ultimi 25 minuti, però, sono andati a segno prima Savic e nel finale Herrera. L’impianto di gioco dell’Atletico ha tremato metaforicamente parlando, e anche tanto, quando Ronaldo ha sfiorato il 2-3 nei secondi conclusivi. Sconfitta per 4-0 dell’Atalanta contro la Dinamo Zagabria. Una tripletta di Orsic e la marcatura di Leovac chiudono i giochi.
Champions League, la Juve e il punto del “Metropolitano”
Nella prima parte della gara inizia meglio l’Atletico Madrid. La Juve sfiora la rete al 35′ con un tiro dalla distanza che porta la firma di Pjanic: palla deviata da un difensore con il portiere ormai fuori causa. Ma è durante la ripresa che la Juve passa in vantaggio. Azione in contropiede di Higuain, assist per Cuadrado che si posiziona la sfera sul sinistro e nell’angolo alto batte Oblak. Raddoppio della Juve con Matuidi su assist di Alex Sandro. L’Atletico di Simeone non demorde e accorcia le distanze con Savic. Sul finire Herrera di testa fa 2-2. Nel recupero Ronaldo fa tremare lo stadio con un destro che sfiora il palo.
Atalanta, quattro reti subite in Croazia
Esordio in Champions League per l’Atalanta che perde in malo modo. Formazione croata trova l’1-0 con un cross di Stojanovic e conseguente conclusione vincente di Leovac. Risponde l’Atalanta ma il tiro di Ilicic è debole. Al 31′ Orsic fa il 2-0 mettendo a segno un destro all’angolino basso. Dopo diversi giri di lancette Orsic fa gioire nuovamente il pubblico di casa con un preciso colpo di testa. L’Atalanta cambia volto ma le azioni offensivi dei bergamaschi imbeccano il contropiede del 4-0, sempre a firma di Orsic.