Sono partite il 3 luglio con la cerimonia di inaugurazione, le Universiadi di Napoli 2019. Si tratta di una manifestazione sportiva che per partecipazione è seconda solamente alle olimpiadi, e coinvolge studenti universitari di tutto il mondo. Si svolgono ogni due anni, e questa è la quinta volta che l’Italia ospita la manifestazione. I Paesi partecipanti sono 118, per un programma ricco di gare che si svolgeranno dal 2 al 14 luglio.
Cosa sono le Universadi
Le Universiadi sono una manifestazione sportiva che nasce ufficialmente a Torino nel 1959, con la prima edizione. Tuttavia, l’idea di gare universitarie era già presente fin dagli anni ’20 del Novecento. L’idea fu proprio di un italiano, Primo Niebolo, che diede così vita al campionato, che si svolge ogni due anni, alternato tra Universiadi invernali ed estive. Le discipline sportive previste sono 18: atletica leggera, ginnastica artistica, calcio, pallacanestro, nuoto, ginnastica ritmica, judo, pallavolo, pallanuoto, rugby a 7, taekwondo, scherma, tennis da tavolo, tennis, tiro con l’arco, tiro a segno, vela, tuffi.
I Paesi che partecipano alle Universiadi di Napoli 2019
Sono più di 8000 gli atleti che parteciperanno, prevenienti da 118 Paesi del mondo. Tra questi, oltre all’Italia, anche Spagna, Francia, Messico, Portogallo, Giappone, Irlanda, Corea, America, Australia, Russia, Germani e Argentina. Le delegazioni hanno preso parte alla cerimonia di apertura che si è tenuta lo scorso 3 luglio presso lo stadio San Paolo.
Il programma delle Universiadi di Napoli
Il programma è vasto, e prevede che per ogni disciplina alcuni giorni specifici in cui si svolgeranno le gare. Per ogni gara è specificata l’ora di inizio e il luogo in cui si svolgerà, tra i moltissimi impianti nezza zona messi a disposizione sia per le gare sia per gli allenamenti. I giorni in cui si svolgeranno le gare sono:
- 2-8 luglio: tuffi
- 2-13 luglio: calcio
- 2-14 luglio: pallanuoto
- 3-7 luglio: ginnastica artistica
- 3-13 luglio: pallacanestro
- 4-7 luglio: rugby
- 4-8 luglio: judo
- 4-9 luglio: scherma
- 4-9 luglio: tiro a segno
- 4-11 luglio: nuoto
- 4-11 luglio: tennis da tavolo
- 4-13 luglio: pallavolo
- 5-13 luglio: tennis
- 7-13 luglio: taekwondo
- 8-12 luglio: vela
- 8-13 luglio: atletica
- 9-13 luglio: tiro con l’arco
- 11-13 luglio: ginnastica artistica
La cerimonia di inaugurazione
La cerimonia di apertura delle Universiadi di Napoli 2019 si è svolta il 3 luglio presso lo stadio San Paolo di Napoli, che per l’occasione è stato completamente ristrutturato. La cerimonia è stata trasmessa in tv su Rai 2, dalle ore 21, e si sono esibiti numerosi performer e talenti di ogni tipo. La fiaccola è stata portata dalla ginnasta siciliana Carlotta Ferlito, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella.