Il professor Massimo Galli, il direttore del reparto Malattie Infettive all’ospedale Sacco di Milano, ha parlato a Omnibus su La7.
Le parole di Galli
“La mancanza di consapevolezza rispetto ai rischi di contagio da coronavirus nei giovani è stata indotta abbondantemente da alcuni interventi decisamente permissivi. Ma non vogliamo demonizzare i ragazzi, o chi non potendone più ha pensato di potersi muovere in libertà. il segnale dell’apertura delle discoteche è stato pessimo ed ha avuto risultati pessimi. E non siamo che all’inizio, ahimé”, ha concluso.
Le parole di Bassetti
Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive dell’ospedale San Martino, pubblica su facebook i risultati di uno studio scientifico sul Covid. “Ecco un dato che tutti aspettavamo e che alcuni di noi avevano ampiamente previsto già tre mesi fa… Dopo la carica virale ridotta (dimostrata dalle pubblicazioni dell’amico Massimo Clementi), ecco la dimostrazione che il SARScoV-2 è mutato. Il lavoro scientifico in pre-print (quindi non ancora peer-reviewed) vede tra gli autori, non solo il grande Robert Gallo, scopritore del virus dell’Hiv, ma anche l’italiano Massimo Ciccozzi”.
Scuola
Su Facebook è tornato a parlare Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova. “Sarebbe veramente una brutta figura, anche internazionale non riaprire le scuole a settembre. “Credo che mettere in dubbio il regolare e sicuro inizio delle scuole a settembre a causa del Covid, dopo aver avuto 6 mesi a disposizione per confrontarsi e organizzarsi, non sia degno di un grande paese come l’Italia. Spero che ciò che qualcuno ha affermato sia privo di fondamento altrimenti, forse, occorrerebbe chiedere a qualche esperto, magari francese, tedesco o di altri Paesi europei, di venire a insegnarci come fare. Io comunque rimango fiducioso”, ha concluso.