A Ginevra nel punto stampa il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Tedros Adhanom Ghebreyesus ha parlato di numeri. “Il Fondo monetario internazionale stima che la pandemia di Covid-19 costi all’economia globale 375 miliardi di dollari al mese e prevede una perdita cumulativa per l’economia globale in due anni di oltre 12 trilioni di dollari”.
Le parole dell’Oms
“Il mondo ha già speso trilioni per affrontare le conseguenze a breve termine della pandemia. I Paesi da soli hanno mobilitato più di 10 trilioni di dollari in stimoli fiscali per affrontare e mitigare le conseguenze di questa emergenza. Questo è già oltre tre volte e mezzo di quanto il mondo ha speso per l’intera risposta alla crisi finanziaria globale. Sarà necessario spendere almeno 100 miliardi di dollari per lo sviluppo di un vaccino”.
Vaccini
“Quando sarà trovato un vaccino efficace la domanda supererà l’offerta. La domanda eccessiva e la competizione per accaparrarsi scorte stanno già creando un ‘nazionalismo del vaccino’ e il rischio che il prezzo venga gonfiato. La gran maggioranza dei vaccini in fase iniziale di sviluppo fallisce. Il mondo ha bisogno di numerosi candidati vaccini contro Covid-19 per aumentare le chance di arrivare a una soluzione vincente”, ha concluso.
Le parole di Monti
Mario Monti, a Agorà ha parlato delle critiche social scatenate dalla notizia del nuovo incarico ricevuto dall’Oms. “Dimostrano la totale irrilevanza dei social media italiani che fanno tanto tremare i politici. E’ evidente che l’Oms si sarà informata sul mio passato prima di fare questa scelta e il peso dato alle pittoresche elucubrazioni dei social media italiani è stato zero”.