La Germania ha avviato, nell’ottica del miglioramento climatico, un piano di decarbonificazione. La proposta è stata approvata da Bund e Laender. Si tratta nello specifico di un blocco delle centrali energetiche a carbone (le più vecchie) che chiuderanno già a partire dal 2020. Ad annunciarlo il ministro dell’Ambiente Svenja Schulze.
Clima in Germania, la decisione
Olaf Scholz, in qualità di responsabile del Ministero delle Finanze, ha annunciato un piano di risarcimento per i gestori colpiti. Si va dai 2,6 miliardi di euro per quelli dell’ovest a 1,7 per quello del centro e dell’est.