Scoperto un nuovo rivoluzionari sistema per riparare in maniera definita i denti danneggiati da traumi o carie, favorendo la rigenerazione naturale. La scoperta è stata realizzata da un team internazionale di ricercatori, tra cui scienziati del Centro di biotecnologia dell’università tecnica di Dresda. Il gruppo ha individuato una ‘nuova’ popolazione di cellule staminali mesenchimali stromali in continua crescita. Il team ha fatto la scoperta partendo da un incisivo di un topo.
Scoperto nuovo rivoluzionario sistema per riparare i denti
Come riporta la Adnkronos, in uno studio pubblicato sulla rivista Nature, gli scienziati hanno dimostrato che le cellule studiate contribuiscono alla formazione della dentina. La dentina è il tessuto duro che copre il corpo principale di un dente. Quando queste staminali vengono attivate, inviano segnali alle cellule madri del tessuto per controllare il numero di cellule prodotte, attraverso un gene chiamato Dlk1, fondamentale per questo processo. Il gene Dlk1 può migliorare l’attivazione delle cellule staminali e la rigenerazione dei tessuti permettendo, in un modello di laboratorio, la guarigione delle ferite e la riparazione dei danni.