Mix di formaggi grattugiati in busta messo al bando dal Ministero della Salute, che ha ritirato dal mercato uno specifico lotto di prodotti a marchio Latteria Soresina dopo aver rilevato un concreto rischio Listeria. L’azienda di Cremona è finita al centro del provvedimento del dicastero dopo esami effettuati su uno dei suoi prodotti di punta, il mix di formaggi grattugiati in busta, molto comune sugli scaffali dei supermercati italiani.
Formaggio grattugiato a rischio, di quale si tratta
Nello specifico l’avviso riguarda alcune confezioni da 100 grammi del mix di formaggi grattugiati venduto a marchio “Per Te” inquadrati nel lotto numero 00 9114 e che presentano data di scadenza fissata al 23 luglio 2019. Si tratta di un prodotto realizzato nello stabilimento di Latteria Soresina in dei Mille 13/17 a Soresina, in provincia di Cremona, (marchio di identificazione IT 03 171 CE). È accaduto che “durante uno dei controlli a campione sul prodotto in questione è stato riscontrata infatti la presenza di Listeria monocytogenes, un pericoloso batterio che può contaminare formaggi, carni crude e verdure”.
Cos’è la listeria e cosa prova
La listeria può provocare e l’omonima patologia listeriosi, un’infezione che ha come sintomi sono febbre alta, dolori muscolari, nausea e vomito. In attesa di ulteriori verifiche, è stato deciso in via precauzionale di ritirare l’intero lotto dal mercato. Chiunque avesse già comperato le confezioni di questo lotto deve evitare di consumare il prodotto e restituirlo al punto vendita d’acquisto.