Operazione storica in Italia: tetraplegico recupera uso mani. Una tecnica del tutto innovativa ha permesso a un paziente tetraplegico di recuperare l’uso delle mani. Come riporta l’Adnkronos, i medici che hanno svolto l’operazione sono riusciti a bypassare il livello della lesione al midollo spinale trasferendo e ricollegando come fili elettrici nervi sani. L’operazione si è svolta all’ospedale Cto della Città della salute di Torino.
Tetraplegico recupera uso mani
La tecnica innovativa utilizzata permette di re-innervare interi distretti muscolari non recuperabili con la chirurgia classica, hanno spiegato dal Cto. Il paziente soggetto all’operazione era un ex pasticcere di 52 anni. In seguito a un incidete automobilistico, aveva riportato una lesione midollare completa a livello cervicale. L’incidente gli aveva provocato un deficit completo degli arti inferiori e l’impossibilità di apertura e chiusura delle dita bilateralmente. In altre parole, non era più in grado di afferrare oggetti.
L’intervento, durato ben 7 ore – 3 ore e mezza per arto-, è stato eseguito dopo 6 mesi dall’incidente. Il team che l’ha eseguito era composto da Bruno Battiston, Diego Garbossa, Paolo Titolo e Andrea Lavorato. Ora, per il recupero completo dell’attività motoria, ci vorranno molti mesi e l’uomo dovrà essere assistito da dei fisioterapisti.