Pubertà precoce nelle ragazze, i cosmetici e altri prodotti d’igiene finiscono sotto accusa. Uno studio dell’università de Berkeley associa la pubertà precoce le ragazze, a maggiori rischi di tumori al seno e alle ovaie. La colpa sarebbe delle tante sostanze chimiche nascoste nei prodotti per il make up. Ma anche nei saponi, nel dentifricio, nelle creme.
I dati dimostrano un legame tra l’esposizione a sostanze chimiche e la pubertà precoce
I dati, raccolti in un vasto studio di valutazione della salute delle mamme e dei bambini hanno dimostrato un legame diretto tra l’esposizione di madri e figlie ad alcuni prodotti di sintesi (ftalati, parabeni, triclosano: sostanze trovate nel 90% delle urine di mamme e figli) e la pubertà precoce delle ragazze. Tendenza che, al contrario non si riscontra nei ragazzi.
Si è constatato che quando la ‘dose’ dei tre prodotti chimici raddoppiava (rispetto ad un indicatore di base) nelle urine delle mamme, la comparsa dei peli pubici e delle prime mestruazioni (in particolare con il raddoppio di triclosano) nelle bambine era anticipata di circa un mese.