Suonami tutto, Suonami sempre
I dispositivi per ascoltare musica sono diventati un must have e ogni azienda sta provando a insediarsi in questo settore, ma a che prezzo?
Un week end tra calcio e cinema: è sparita la Vecchia Signora
É stato un week end diviso tra cinema e calcio. É tornato l'Offside Footbal Film Festival ed è sparita la Juventus dalla vetta della classifica.
iPadOS: l’evoluzione della specie
Prima puntata di Tech Anatomy. Ogni settimana un argomento dal mondo tecnologico da prendere, vivisezionare e analizzare.
Calciomercato: è finita la fiera dell’est, dove per due soldi…
Direttori sportivi, procuratori, agenti, allenatori, calciatori, gran parte del pubblico e della stampa. Spesso, le stesse redazioni delle varie emittenti si lamentano per la lunghezza inutile della sessione estiva, eppure: è sempre Calciomercato. Perché? Che sia forse l’unico modo per vendere i Diritti Tv? Tutto sommato è l’unica entrata a mantenere in piedi la baracca calcio in Italia.
Campionato a mercato in corso: che senso ha?
Che senso ha cominciare il Campionato a mercato in corso, per poi interromperlo per la Nazionale? Non ci sarebbe nulla di male in realtà, nonostante l’illogicità organizzativa del tutto, se non per il continuo ritornello: «Le squadre sono tutte in costruzione. Adesso in queste due settimane si metteranno a posto e poi comincerà la vera stagione». Come se queste due giornate fossero un inutile aperitivo, senza punti in palio; una coda di quel calcio d’agosto tanto inutile quanto noioso.
L’importanza di essere attaccanti in Serie A
«Gli attaccanti caratterizzano e definiscono il gioco di una squadra molto più degli allenatori» è una della frasi che ho sentito ripetere più volte da chi reputo grande conoscitore del calcio. É un concetto piuttosto banale ma difficilmente confutabile. In base al tipo di attaccanti a disposizione si stabiliscono i movimenti della squadra, che deve muoversi per servirli nel miglior modo possibile.
Ribéry e i poeti del calcio: Vive la Franck!
Frank Ribery è tra i poeti del calcio. Quei talenti che non si sono mai espressi totalmente o che non sono stati univocamente apprezzati dalla critica.