Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è intervenuto a Mattinocinque.
Le parole di Di Maio
“Discutere di Mes è un’occasione per creare tensioni nella maggioranza. Razionalmente, perché stiamo parlando di altri soldi quando ora dobbiamo prendere 200 e rotti miliardi di euro e dobbiamo scrivere i progetti e fare in modo di spenderli per le imprese e per creare lavoro?”, ha concluso Di Maio.
Le parole di Saviano
Su Twitter Roberto Saviano ha attaccato Zingaretti. “E quindi, al referendum confermativo del 20 settembre, il Pd voterà SÌ per la ‘sopravvivenza del Governo’. Lo ha deciso, circostanza rara e probabilmente oggi pioverà, il segretario Zingaretti. Quanta decisione, segretario! Quanta asciutta determinazione! Non come il politichese dedicato a chi le faceva notare che il suo partito non ha battuto ciglio quando si è trattato di rinnovare gli accordi con gli aguzzini libici contro le determinazioni della Assemblea Nazionale. Ma è comprensibile: la sopravvivenza politica vale molto più di quella di esseri umani che neanche conosciamo, poiché occultati alla nostra vista dai lager libici”.
Referendum
“In tutta franchezza, questo referendum dal quale sembra dipendano le sorti del Governo, del Paese e forse del mondo intero non è altro che le definitiva affermazione di un semplice principio: la politica si occupa dell’inessenziale, poiché ha necessità di eludere la complessità. Un tempo imbelle viviamo, popolato da questi ‘supervivientes profesionales’ il cui unico obiettivo è esserci sempre, comunque e a ogni costo. Che dire? ‘Ma andate a cag…, voi e le vostre bugie’ (cit.)”, ha concluso Saviano.