La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha preannuciato importanti novità. “E’ in corso di perfezionamento la richiesta al Mef di oltre 80mila assunzioni a tempo indeterminato di personale docente per l’anno scolastico 2020-21″.
Le parole della Azzolina
“Inoltre con la definizione delle graduatorie provinciali per le supplenze, nei prossimi giorni, contiamo entro l’inizio dell’attività didattica di avere in cattedra tutti i docenti necessari. Si tratta di uno strumento che inizia a porre rimedio in via strutturale a tematiche annose per il nostro sistema di istruzione. Come la cronica mancanza di docenti soprattutto nelle aree del Nord. Abbiamo bisogno di docenti formati, reclutati con concorsi che si svolgano a cadenza regolare e che puntino ad assicurare presenza stabile di docenti a tempo indeterminato. Bisogna dare tempi certi e stabili ai concorsi. Per troppo tempo abbiamo assistito a ritardi sui bandi. Garantiremo così che difficoltà siano superate e che sia possibile misurarsi regolarmente con i concorsi. A conclusione delle procedure avviate dal ministero, avremo garantito l’immissione in ruolo di 78mila docenti. E’ quindi un grande risultato”.