Bonino: “Bene la Bce, ma dovremmo negoziare l’uso del Mes”. “Possiamo continuare a indebitarci grazie alla Bce. Nelle mani di una troika o di qualcosa del genere finiremmo se il nostro creditore non fosse un’istituzione europea comune, a cui l’Italia partecipa a pari titolo con gli altri grandi paesi dell’Ue, ma un finanziatore ‘esterno’. Qualcuno pensa che potremmo strappare condizioni migliori per il nostro debito a Pechino, Mosca, a Washington o direttamente sui mercati internazionali? Dobbiamo negoziare condizioni ragionevoli e il Mes, di cui siamo parte, è già pronto”. Lo dice la leader di Più Europa, Emma Bonino, in un`intervista sul La Repubblica a proposito del dibattito su come affrontare l’emergenza economico-finanziaria causata dal Coronavirus.
Bonino: “Bene la Bce, ma dovremmo negoziare l’uso del Mes”
“E aggiungo che noi vogliamo di più: al più presto un bilancio europeo vero, gestito in Europa, con risorse proprie ed eurobond, – continua la senatrice – che siamo i primi a chiedere in una chiave federalista. Invece l’Italia con Conte si è presentata all’ultima riunione del Consiglio europeo sulla linea Di Maio-Salvini: il migliore alleato dell’egoismo dei Paesi del Nord è il sovranismo del più grande Paese del Sud, l’Italia”, conclude.