Gentilini: la Sanità era migliore durante il Fascismo. “Sotto il fascismo la sanità era migliore”. Lo afferma l’ex sindaco ‘sceriffo’ di Treviso, il leghista Giancarlo Gentilini, detto in città Genty, parlando a ‘La zanzara’ di Radio 24 condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo. “I latini dicevano mens sana in corpore sano, e basta guardare alle opere, gli ospedali, le colonie al mare e in montagna fatte quando c’era lui – prosegue, riferendosi a Benito Mussolini – per capire come siamo messi adesso che mancano persino le mascherine. Ora invece abbiamo un coprifuoco che é peggio di quello della guerra”.
Gentilini: la Sanità era migliore durante il Fascismo
Nel caso del 90enne Gentilini questo tipo di dichiarazioni non è certo una novità. Solo qualche giorno fa, parlando al Corriere del Veneto, sempre a proposito dell’emergenza sanitaria, e dell’impossibilità a suo avviso di fare di più di quanto non si stia già facendo contro il coronavirus, aveva detto: “E cosa fai, chiudi tutti in casa? Industrie, sindaci, personale, lavoro? Non possiamo cementarci in casa. Allora è meglio distribuire delle pastigliette di cianuro, come si faceva durante il nazismo, e finiamola qua”