Per Max Bugani il M5S deve difendere la democrazia contrastando Salvini. Pittosto che individuare il prossimo leader del M5S, “personalmente preferirei definire prima i nostri obiettivi e poi scegliere un portabandiera. E se gli obiettivi da raggiungere li chiedete a me io vi dico che fra questi c’ è anche la difesa dei principi basilari su cui poggia la nostra democrazia e questo significa indignarsi se qualcuno suona i campanelli per chiederti se spacci, o si arroga il diritto di influenzare le scelte di una donna che vuole abortire”.
Bugani: “Il M5S difenda la democrazia contrastando Salvini”
A dirlo in un’intervista al Corriere della Sera è Massimo Bugani, personaggio influente tra i grillini: fino a qualche mese è stato fa uno dei quattro soci di Rousseau, oggi guida lo staff della sindaca di Roma Virginia Raggi. Quanto alle alleanze, e al richiamo alle origini andato in scena domenica scorsa con la manifestazione contro i vitalizi, Rugani afferma: “Per me la discussione non va spostata su Pd o non Pd. Quando definisci i tuoi obiettivi diventa più facile anche capire chi ti può aiutare di più a raggiungerli. Però sinceramente mi fa ridere andare in piazza con i cartelli ‘no alleanze’ mentre governiamo il Paese con altre quattro forze politiche. Serve chiarezza anche nei messaggi che vogliamo comunicare. Se vuoi essere credibile prima stacchi la spina al governo e poi gridi ‘basta alleanze’. Oppure ti rimbocchi le maniche e valuti in ogni Regione e in ogni Comune quali forze possano darti una mano a portare avanti il tuo programma. Esattamente come fai in Parlamento. Si chiama ‘politica’, altrimenti può nascere il sospetto legittimo di essere presi in giro“.