Jole Santelli ha vinto le elezioni in Calabria avendo la meglio sulla concorrenza. La candidata del centrodestra si è imposta con una percentuale che supera il 52%. Sconfitta per il centrosinistra di Pippo Callipo. Al terzo posto Carlo Tansi: debacle per il Movimento 5 Stelle con Francesco Aiello. L’Affluenza alle urne ha visto i dati fermarsi al 44,32% contro i precedenti del 44,16%.
Jole Santelli, chi è governatrice della Calabria
Nata a Cosenza il 28 dicembre 1968. Laureata presso l’Università di Roma “La Sapienza” in “Diritto e Procedura Penale”. Dal 1996 iniziò a collaborare con il gruppo di Forza Italia di Silvio Berlusconi. Successivamente l’approdo a Montecitorio. Per due decenni è stata eletta come parlamentare della Repubblica.
Le esperienze durante i Governi di Berlusconi e Letta
Prima esperienza in Emilia Romagna nonché sottosegretario al Governo di Enrico Letta, durato pochi mesi, ma anche con la guida della maggioranza berlusconiana dal 2001 al 2006. Nel caso del terzo Governo Berlusconi (2001-2006) fu sottosegretario alla Giustizia mentre nel secondo con Letta ricoprì la carica di sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali. Nel 2008 la nomina di vicecapogruppo del partito alla Camera dei Deputati.
Dal 2014 è coordinatrice regionale di Forza Italia. Nella propria città ha ricoperto sino a pochi mesi fa la carica di vicesindaco quando il candidato del centrodestra era Mario Occhiuto. Alcune vicissitudini interne alla coalizione, sulla quale grande peso hanno avuto Salvini e i fratelli Gentile, hanno proteso verso la scelta della Santelli.
Il precedente del 2014
Durante le elezioni di novembre 2014 l’allora candidata del centrodestra, Wanda Ferro, sfiorò soltanto il 24%. In quel frangente a vincere fu Mario Oliverio con oltre il 61% dei consensi.