Una campagna elettorale particolarmente social, quella delle regionali in Emilia Romagna e Calabria. Nel giorno del voto, tweet e inviti alle urne hanno invaso il web, tanto che gli hashtag legati alle campagne elettorali sono risultati essere tra i primi in tendenza per tutta la giornata. Salvini, nelle prime ore di domenica 26 gennaio, ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook sostenendo che l’hashtag da lui lanciato era primo tra le tendenze Twitter. Il capo del Carroccio, infatti, aveva battuto due grandi rivali: Buona domenica e C’è posta per te.
La sua euforia, però, è durata poco. Nel primo pomeriggio il suo hashtag non era più primo. A superarlo, tra gli altri, anche #iltuoCUOREnonbatteaDESTRA, la risposta lanciata da coloro che non lo sostengono.
#oggivotoLega già primo nelle tendenze italiane, fantastico! ???
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 26 gennaio 2020
Amici emiliano-romagnoli e calabresi, oggi c’è tempo fino alle 23, conto su di voi.
Liberiamo queste splendide regioni dal PD e poi liberiamo l’Italia intera! ?? pic.twitter.com/RC8BGagpJQ
Verso le 10 il festeggiamento di Salvini, che, tutto contento, ha annunciato che l’hashtag era in vantaggio. Un post social, ma anche un invito al voto, per lui e i candidati Lega in Emilia Romagna e Calabria.
Forse è proprio per questo – per non farlo festeggiare in anticipo – che il popolo del Web suo nemico si è scatenato lanciando #iltuoCUOREnonbatteaDESTRA.