Le voci circolavano già da un po’ ma ora Mara Carfagna ha dato corpo al progetto di un’associazione che radunerà nelle sue file non sono parlamentari azzurri ma anche “civici”. Il lancio ufficiale della nuova associazione “Voce Libera” è fissato per il prossimo 20 dicembre, e queste sono le utlime ore utili per lavorare all’assetto organizzativo.
La nascita di “Voce Libera” di Mara Carfagna
E se l’atto costitutivo è già stato firmato davanti ad un notaio, il logo è ancora in fase di preparazione. Sembra che l’associazione sarà composta da un comitato scientifico, un direttivo, una sorta di “cabina di regia”e un organismo più ristretto che avrà le funzioni di segreteria politica. E’ prevista la carica di presidente, ma anche quella di Presidente onorario, che dovrebbe andare all’economista Antonio Martino, tra i fondatori di Forza Italia.
Sarebbero pronti ad aderire all’inziativa circa 30 tra deputati e senatori. Tra questi, oltre ai seguaci della prima ora di Mara Carfagna come Gigi Casciello, Marzia Ferraioli ed Enzo Fasano, compaiono nomi come Andrea Cangini, Massimo Mallegni, Paolo Russo o Renata Polverini.
L’obiettivo
L’obiettivo della Crafagna, è, in sostanza, quello di creare un think thank dell’antisovranismo, coinvolgendo volti nuovi che vengano dalla società civile, dal mondo dell’imprenditoria e delle professioni.