Il Senato ha ufficialmente approvato la risoluzione della maggioranza in merito alla questione proposta da Conte al Consiglio Ue in riferimento al Mes. Sono 164 i voti a favore, 122 quelli contrari: due gli astenuti. Di fatto sono state respinte le risoluzioni proposte dalle opposizioni.
Mes, arriva il sì dal Senato: i commenti
Francesco Urraro, senatore del Movimento 5 Stelle, ha parlato fuori dall’Aula di Palazzo Madama. L’esponente politico è risultato essere, secondo quanto riportato da alcune agenzie stampa, uno dei tre senatori a voler sposare il progetto Lega. Di fatto si è così espresso prima delle votazioni: «Si è troppo marginalizzato il tema del Mes. Il tema in esame si pone fuori dal programma del Movimento. Pertanto annuncio il mio voto in dissenso dal gruppo».
Paragone invita il Movimento 5 Stelle alla riflessione
Anche Gianluigi Paragone ha annunciato il voto contrario ma con alcune precisazioni sulla questione di eventuali cambi di casacca: «La mia non è una dichiarazione in dissenso prodromica a un cambio di gruppo. Voglio solo invitare il mio gruppo e il governo a stare attenti a una questione: il Mes sta dentro un’architettura neoliberista dell’Europa, che ci nega una seria e incisiva politica espansiva. Con queste sue politiche l’Europa ci nega la possibilità di crescere».