Il caso relativo al Mes, il fondo salva stati europeo, è arrivato alla Camera. Conte ha alzato la voce, rispondendo all’infortmativa arrivatagli. “Le accuse che mi sono state rivolte trascendono ampiamente i più accesi toni e le più aspre contestazioni che caratterizzano l’odierna dialettica politica. Già di per sé ben poco incline alla ‘cura delle parole’. Siamo al cospetto di un’accusa gravissima“.
Mes, le parole di Conte
“Se si arriva ad accusare apertamente e ripetutamente, in tutte le trasmissioni televisive e in tutti i canali social, il presidente del Consiglio di avere tradito il mandato di difendere l”interesse nazionale’ e di avere agito per tutelare non si sa quale interesse personale, allora il piano delle valutazioni che siamo sollecitati a compiere è completamente diverso“. Queste le parole del presidente del Consiglio.
Conte contro Salvini e Meloni
Conte ha poi proseguito rispondendo direttamente a Matteo Salvin. “Mi sono sorpreso, se posso dirlo, non della condotta del senatore Salvini. La ‘disinvoltura’ a restituire la verità e la ‘resistenza’ a studiare i dossier mi sono ben note. Quanto del comportamento della deputata Meloni di diffondere notizie allarmistiche, palesemente false. Hanno destato preoccupazione nei cittadini e, in particolare, nei risparmiatori. E’ stato detto che sarebbe prevista la ‘confisca dei conti correnti dei risparmiatori’ e, più in generale, che ‘tutti i nostri risparmi verrebbero posti a rischio’. E’ stato detto che il Mes servirebbe solo a beneficiare le banche altrui e non le nostre“.