Era il 18 novembre scorso quando in Consiglio Comunale a Trieste si discuteva della possibilità di dare la cittadinanza onoraria a Liliana Segre. E in questo contesto si situa il parere del consigliere Fabio Tuiach, di estrema destra. Ex Leghista, passato poi a Forza Nuova, Tuiach si è detto “offeso” dal fatto che Liliana Segre abbia affermato che Gesù era ebreo. Motivo per il quale, il consigliere decide di astenersi dal voto sulla cittadinanza.
Le reazioni alle dichiarazioni di Fabio Tuiach
Chiare le reazioni di sconcerto da parte degli altri consiglieri, che con un brusio hanno sottolineato le parole “Sono anche un po’ offeso… per me è figlio di Dio“. Del resto, anche le parole farfugliate in qualche modo da Tuiach, e non certo argomentate, hanno scatenato le reazioni anche da parte del web.
Quello che Tuiach (evidentemente) non sa
E lui, da “profondamente cattolico” quale dice di essere, mostra invece di ignorare iVangeli, per i quali il fatto è indubitabile: Gesù era ebreo, tanto da venire circonciso otto giorni dopo la nascita. Non solo, anche la Storia pare che gli sia sconosciuta, perché, come sottolinea Corrado Augias dalle colonne di Repubblica, l’ebraicità di Gesù venne riconosciuta dal Concilio Vaticano II. Come se non bastassero, ricorda Augias, le parole di Gesù stesso riportate dal Vangelo di Matteo, 15,24: “Io non sono stato mandato se non alle pecore smarrite della casa d’Israele”.
I precedenti
Del resto, il pugile Tuiach non è nuovo a uscite “discutibili”. Per una di queste, anzi, era stata chiesta l’espulsione dalla Lega dopo che aveva affermato: “Il femminicidio è un’invenzione della sinistra”. Ma nemmeno Forza Nuova lo ha voluto per molto tempo. Infatti, è stato espulso anche dal movimento di ultradestra solo nel gennaio 2019, e a quel punto era rimasto in Consiglio Comunale come indipendente.