Oggi la Camera è finita in prima pagina per una proposta di matrimonio direttamente in aula che ha fatto il giro del web. E’ stato però approvato anche e soprattutto il decreto legge per la ricostruzione nelle zone dell’Italia centrale colpite dal terremoto dell’agosto 2016.
Il punto sul Dl terremoto
Il via libera della Camera è arrivato con 281 voti favorevoli (e nessuno contrario). Il testo, che passa ora all’esame del Senato, proroga al 31 dicembre 2020 lo stato di emergenza. Disciplina la copertura degli oneri conseguenti, stabilendo che ad essi si provveda nei limiti delle disponibilità del Fondo per le emergenze nazionali. Il provvedimento contiene inoltre norme per la semplificazione sia della disciplina della ricostruzione privata che di quella pubblica.