In media nel 2019 la tassa rifiuti in Italia costa ai cittadini 300 euro. E’ interessante però vedere le differenze tra regioni e città. E’ possibile farlo grazie all’Osservatorio prezzi e tariffe della onlus Cittadinanzattiva.
La classifica per tassa rifiuti
Le 10 città più costose per la tassa rifiuti sono nell’ordine Catania (504 euro), Cagliari (490), Trapani (475), Benevento (471), Salerno (467), Napoli (455), Reggio Calabria (443), Siracusa (442), Agrigento (425), Messina (419). Quelle più più economiche sono invece Potenza (121 euro), Udine (167), Belluno (168), Pordenone (181), Vibo Valentia (184), Isernia (185), Bolzano (186), Brescia (191), Verona (193), Trento e Cremona a pari merito (195).
Regioni
Per quanto riguarda le regioni davanti a tutti c’è il Trentino Alto Adige (190 euro). E’ seguito da Molise (219), Basilicata (221), Friuli Venezia Giulia (228), Veneto (234), Marche (235), Lombardia (241), Emilia Romagna (274), Valle d’Aosta (275), Piemonte (276), Calabria (296), Umbria (301), Toscana (323), Lazio (325), Abruzzo (326), Liguria (333), Sardegna (345), Puglia (373), Sicilia (394), Campania (421).