La Puglia risponde presente al Movimento delle Sardine – nato a Bologna per contrastare la campagna politica di Matteo Salvini – con 40 mila adesione, e un trend in costante aumento nel barese, brindisino e tarantino dove in due giorni le adesioni sono arrivate a grandi cifre. Il Movimento delle Sardine in Puglia è realtà dopo i flash mob bolognesi.
Il movimento delle Sardine in Puglia è nato grazie al sindaco di Acquaviva delle Fonti
Come altre regioni d’Italia (Toscana, Campania, Lazio), anche in Puglia la mobilitazione è attiva con il gruppo Facebook Arcipelago delle Sardine , fondato, tra gli altri, dal sindaco di Acquaviva, Davide Carlucci. Nello ‘staff’ di amministratori c’è anche Michele Abbaticchio, il sindaco di Bitonto che è anche numero due di Italia in Comune, stesso partito del collega acquavivese.
«C’è un gran movimento per cambiare l’Italia, per renderla più giusta, più sostenibile, più sviluppata e più libera lasciandoci alle spalle la stagione del fasciopulismo sovranista. Teniamoci stretti come le sardine» .
«Questo non è assolutamente un gruppo partitico né politico – spiega Carlucci – . Ho voluto abbracciare, insieme a persone che hanno storie e militanze diverse dalla mia, un movimento che ritengo non solo giusto ma anche necessario in questa fase».
Il Movimento delle Sardine in Puglia appare in forte aumento, anche grazie alle forti adesioni social.