Luigi Di Maio ha parlato della spinosa questione dell’ex Ilva durante una riunione con i parlamentari tarantini del Movimento 5 Stelle. Secondo quanto riportato dall’AdnKronos, il Ministro degli Esteri avrebbe parlato del rischio riguardante l’immunità penale da portare al voto in Parlamento. «Il Parlamento è sovrano e decide assumendosi le sue responsabilità. Ovvero, se i numeri dovessero mancare tutti a casa. Sull’immunità penale verrebbe messa la fiducia e il Parlamento chiamato a decidere». Sulla questione è intervenuto anche il Premier Giuseppe Conte.
Ex Ilva, incognita sullo scudo penale
Il colosso franco-indiano ArcelorMittal ha chiesto delle garanzie onde evitare di abbandonare la barca dell’ex Ilva. Sulla questione, relativa al possibile nuovo inserimento dello scudo penale, sono molte le incognite. Ed è proprio per questo che qualora non dovesse passare il provvedimento si potrebbe scatenare una vera e propria crisi di Governo.
Le parole di Di Maio
«Una cosa è certa – dichiara il capo politico dei 5 Stelle – nessuno può permettersi di ricattare delle persone su una scelta: vivere o lavorare. Non possiamo rimanere in ostaggio di un’azienda, Mittal deve rispettare gli impegni presi. E vi garantisco che lo Stato si farà rispettare».