Gli sbarchi in Italia sono stati un argomento discusso dal Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, nel corso del Comitato Schengen. Secondo questi dati, relativi al solo 2019, gli sbarchi “autonomi” registrati, definiti anche “fantasma”, sono stati 7.510. Il dato si riferisce ai migranti che vengono individuati a terra o già nel porto. Si tratta, stando alle dichiarazioni della Lamorgese, di un dato in aumento rispetto al 2018.
Sbarchi di migranti in Italia, i dati diffusi dalla Lamorgese
Nell’intero arco del 2018 furono registrati 6mila sbarchi autonomi. Il numero è aumentato da aprile 2019 con picchi a settembre e ottobre. «Dall’inizio dell’anno al 7 novembre sono arrivati 9.944 migranti, il 55% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Dalla Libia sono arrivate 2.826 persone, 3.491 dalla Tunisia, 872 dall’Algeria e 2.431 dalla Turchia e dalla Grecia “con sbarchi diffusi su coste siciliane calabresi e sarde».