La tassa sulle auto aziendali, proposta come provvedimento da inserire nella manovra economica 2020, potrebbe essere cancellata. Secondo quanto rivelato da una fonte governativa all’AdnKronos, la tassa sulla plastica è un altro elemento che slitterebbe oltre la data di luglio 2020. Attualmente non sembrano esserci problemi, invece, per la sugar tax (tassa per le bevande con alto tasso di zucchero). Da sistemare, però, c’è la grana delle coperture necessarie per i provvedimenti da adottare.
Manovra economica 2020, la plastic tax tanto cara ai 5 Stelle
Il rinvio della tassa sulla plastica minerebbe, e non poco, uno dei capisaldi della manovra proposta dal Movimento 5 Stelle. La maggioranza con il Partito Democratico va avanti ma le difficoltà non sono poche. E non mancano nemmeno le polemiche a tal riguardo. In ogni caso alcune fonti del Ministero dell’Economia dichiarano che «la plastic tax funziona, è strutturata nel miglior modo possibile. Mentre sui tempi si sta ragionando perché è l’unico aspetto che è possibile modulare».