Il Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti abbraccia il verbo di Greta Thunberg e promette una rivoluzione “ambientalista” nelle scuole italiane. “L’anno prossimo l’Italia sarà il primo Paese al mondo dove lo studio dei cambiamenti climatici e dello sviluppo sostenibile sarà obbligatorio”, ha dichiarato il Ministro.
“Tutte le scuole dedicheranno 33 ore all’anno – prosegue Lorenzo Fioramonti -. Circa un’ora a settimana, alle questioni relative ai cambiamenti climatici. Molte materie tradizionali, come geografia, matematica e fisica, saranno studiate in una nuova prospettiva legata allo sviluppo sostenibile“. Poi conclude: “L’intero ministero sta cambiando affinché la sostenibilità e il clima siano al centro del modello educativo. Voglio fare del sistema educativo italiano il primo che pone l’ambiente e la società al centro di ciò che impariamo”.