Come ogni lunedì, o quasi, il giornalista Enrico Mentana ha fatto il punto sull’attuale situazione politica enunciando gli ultimi sondaggi politici elettorali di La7. Siamo, oggi, lunedì 4 novembre, a due settimane delle elezioni in Umbria, dove il Centrodestra ha messo a segno una clamorosa e schiacciante vittoria nei confronti di Pd e Movimento 5 stelle uniti. Dopo la prova Umbria, sono quindi iniziate le polemiche. Giorgia Meloni e Matteo Salvini, forti dei loro numeri, vorrebbero andare subito al voto. Viceversa il Premier Giuseppe Conte, sostenuto da Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti, ritiene che si debba andare avanti fino al 2023. Così come prevederebbe la costituzione.
Due settimane fa, lunedì 21 ottobre, gli ultimi sondaggi politici elettorali di La7 avevano testimoniato l’andamento positivo, anche a livello nazionale, di tutti i partiti di Centrodestra, che avevano guadagnato qualche punto percentuale. Al contrario, la coalizione che oggi forma il Governo, era calata. Oltre al boom di Salvini, però, c’era da registrare anche il boom di Giorgia Meloni, che in Umbria ha superato quota 10%.
Sondaggi politici elettorali di La7 del 21 ottobre
In attesa che Mentana annunci i nuovi sondaggi politici di La7, di oggi, lunedì 4 novembre, riproponiamo quelli di due settimane fa. Questo ci permette di farci un’idea completa su come si siano evolute le intenzioni di voto degli italiani.
La Lega era data al 34%, il Movimento 5 stelle invece era dato al 17,8%, mentre il Partito democratico era al 18,8%. Più sotto, ma in buona posizione, Fratelli d’Italia, data al 8,4%, mentre Forza Italia era al 5,5%. Italia Viva di Matteo Renzi è invece al 5,6%.
Sondaggi politici elettorali La7 del 4 novembre
Nel lancio del suo telegiornale, Enrico Mentana ha anticipato che la Lega sale oltre il 34% e che Pd e M5s assieme non raggiungono il partito di Salvini.
La Lega è data al 34,1%, il Movimento 5 stelle invece è dato al 16,8%, mentre il Partito democratico è dato al 17,5%. Più sotto, ma in buona posizione, Fratelli d’Italia, data al 8,9%, mentre Forza Italia è al 6,2%. Italia Viva di Matteo Renzi è invece al 6,0%.