Dario Franceschini ha lanciato la proposta di una legge per tutelare l’editoria. «L’editoria deve poter godere – commenta Franceschini – dello stesso sostegno che ha il cinema. La legge per la promozione e il sostegno per la lettura ora all’approvazione del Senato dopo il via libera della Camera deve essere il primo passo verso un sostegno organico al settore. Se da oltre mezzo secolo il nostro ordinamento ha stabilito che l’industria cinematografica nel suo complesso merita di essere sostenuta dallo Stato, è giunto il tempo che anche il libro goda della stessa attenzione».
Legge per l’editoria dopo quella per il cinema
Il Ministro del Mibact ha parlato del cinema proiettandosi, però, verso uno sviluppo dell’editoria. Franceschini si è così espresso nel corso di una intervista rilasciata al “Corriere della Sera”. Il politico è intervenuto per il primo degli appuntamenti del ciclo “Il Bello dell’Italia”. «Le librerie piccole e grandi, i distributori, gli autori, le giovani firme e gli editori. Penso che un simile provvedimento possa godere diun ampio consenso in Parlamento».