Il nuovo Governo pd-M5s sta lentamente prendendo forma, manca da completare la “formazione” dei Ministri. Lorenzo Fioramonti, del Movimento 5 stelle, è tra i candidati al Ministero dell’Istruzione. Hanno fatto però discutere le sue idee per risollevare la scuola. Vorrebbe, infatti, proporre una “tassa sulle merendine”. Non è uno scherzo o una bufala, Fioravanti ha proposto questa idea al Corriere della Sera.
Fioramonti : “Tassa sulle merendine”
Secondo Fioramonti, per completare tutto ciò che ha in mente di fare per la scuola, servirebbero 3 miliardi. “Io credo che serva almeno un miliardo aggiuntivo per l’Università e due per la scuola, dobbiamo dare un orizzonte a scienziati e ricercatori che a 45 anni sono ancora supplenti e a quegli insegnanti che non riescono ad entrare nella scuola”.
Ma come si possono recuperare tutti questi soldi? L’esponente dei 5 stelle lo spiega: “I fondi si possono trovare con interventi fiscali mirati. Quella che chiamo l’Iva strategica. Servono delle micro tasse di scopo: una tassa sulle merendine, una sulle bevande zuccherate, un’altra sui biglietti aerei. Sono attività o dannose per la salute, le prime due o inquinanti. Con i soldi che lo stato ricava si fanno interventi per la ricerca o la scuola. Abbiamo calcolato che solo da questi interventi si possono ricavare 2,5 miliardi“.