Il centrodestra fa registrare momenti di forte tensione dopo l’avvio, per un sempre più imminente, Governo 5 Stelle-Pd. Matteo Salvini e Giorgia Meloni, rispettivamente leader di Lega e Fratelli d’Italia, hanno invocato la partecipazione a manifestazioni di piazza per opporsi alla scelta della nuova maggioranza. Forza Italia, invece, si è detta contraria alla scelta. Nel frattempo Conte ha inteso dare vita alla consultazioni con tutti i i partiti: la Lega non sarà presente con Salvini bensì con i sottosegretari uscenti Claudio Durigon e Lucia Borgonzoni. Stessa cosa dicasi per il partito della Meloni.
Governo all’orizzonte, la tensione del centrodestra e le consultazioni di Conte
Per Forza Italia non è escluso che possa esserci Silvio Berlusconi anche se la delegazione di partito potrebbe comunque rimanere con Maria Stella Gelmini, Anna Maria Bernini e Antonio Tajani. L’ex numero uno del Parlamento Europeo ha dichiarato all’AdnKronos quanto concordato con Berlusconi: «Noi siamo all’opposizione ma siamo per la democrazia parlamentare e rispettiamo le istituzioni».